Uno dei piatti ai quali non so resistere è il risotto. Preparato in qualsiasi modo, in bianco o con un leggero sugo, mi rende felice e appagata. Ma questo risotto ai totani freschi che ho preparato per pranzo qualche giorno fa, mi ha letteralmente conquistata!
Ho trovato dei totani freschissimi e, oltre a prepararli ripieni in umido (trovate la ricetta cliccando QUI), ho subito pensato a prepararci un gustosissimo risotto, cuocendolo direttamente nella casseruola insieme al sugo. Che dire, una vera e propria delizia, che credo conquisterà anche voi! Seguitemi in cucina!
Risotto ai totani freschi al sugo
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di totani freschi e già puliti
- 320 gr di riso carnaroli o per risotti a piacimento
- 1 confezione di polpa di pomodoro a pezzettoni
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 lt circa di brodo vegetale
- prezzemolo fresco
- sale e olio e.v.o.
- peperoncino q.b.
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Lavate molto bene i totani sotto il getto dell’acqua ed eliminate eventuali impurità. Chiedete al vostro pescivendolo di pulirli così da averli pronti all’uso.
- Tagliateli a pezzi più o meno uguali, la testa a rondelle ed i tentacoli a pezzetti.
- Scaldate in una casseruola grande lo spicchio di aglio con 3 cucchiai di olio ed il peperoncino, una volta imbiondito, potete toglierlo. Aggiungete i totani e fateli saltare giusto un paio di minuti a fiamma allegra.
- Sfumateli con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete il pomodoro. Aggiustate con poco sale e lasciate cuocere circa 20 minuti a fuoco dolce, finché il sugo si restringe un po’.
- Nel frattempo portate a bollore il brodo vegetale e tenetelo sempre caldo. Versate il riso direttamente nel sugo con i totani freschi e aggiungete due mestoli di brodo caldo.
- Continuate a cuocere il riso, seguendo i tempi di cottura scritti sulla confezione, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo e mescolando con una paletta di silicone.
- Una volta cotto, aggiustate di sale se occorre e decorate con prezzemolo fresco appena tritato.
- Buon appetito!
Altre ricette dal mio blog:
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine Facebook ed Instagram lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa