CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Pesce, Piatti unici e torte salate, Primi piatti

Mezzemaniche polpo e carciofi, primo piatto

Mezzemaniche polpo e carciofi, primo piatto

Se un po’ avete imparato a conoscere i miei gusti, tra le tante ricette che pubblico, non manca mai un bel piatto di pasta. Principalmente a pranzo e qualche volta a cena, per me è una coccola. Con la ricetta di oggi uniamo mari e monti, in un modo che potrebbe sembrare insolito, ma fidatevi è un accostamento delizioso. Le mezzemaniche polpo e carciofi.
Mezzemaniche polpo e carciofi, primo piatto

Un primo piatto all’apparenza sontuoso, difficile da preparare. Solo all’apparenza, perché in realtà in una mezz’ora è pronto! L’importante è scegliere gli ingredienti giusti, sicuramente freschi e della nostra bella terra. Ah, dimenticavo, prima di iniziare a cucinare, procuratevi anche una bella bottiglia di vino bianco da servire fresco insieme alle mezzemaniche polpo e carciofi!

Mezzemaniche polpo e carciofi, primo piatto

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di pasta di semola trafilata al bronzo
  • 4 polipetti piccoli già puliti
  • 2 carciofi medi o 3 piccoli già puliti
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo fresco tritato
  • sale, pepe e olio e.v.o
  • formaggio grattugiato – facoltativo

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM! 

PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE, ISCRIVITI E ACCENDI LA CAMPANELLA!

Procedimento:

  1. Lavate bene i polipetti sotto il getto dell’acqua del rubinetto, scolateli tagliateli a listarelle. Tagliate anche i tentacoli a pezzetti, lasciandone qualcuno più lungo per decorazione.
  2. Scaldate 3 cucchiai di olio in una padella larga e fate rosolare gli spicchi di aglio schiacciati. Quando solo dorati, potete toglierli se non li amate particolarmente. Unite il polpo in padella e lasciatelo rosolare a fiamma allegra finché si arriccia e cambia colore. Sfumate con il vino bianco, lasciate che evapori l’alcool e chiudete con un coperchio. Abbassate la fiamma al minimo e dedicatevi ai carciofi.
  3. Se non avete trovato i carciofi puliti, potete seguire il mio tutorial QUI, vi spiegherò bene come pulirli in poco tempo e senza tanti sforzi. Una volta puliti, tagliateli a listarelle senza dimenticarvi dei gambi, che potrete tagliare a rondelle oppure a stick.
  4. Aggiungete i carciofi in padella insieme al polpo, aggiustate di sale, pepe e aggiungete anche una manciata di prezzemolo tritato finemente. Mescolate per amalgamare il tutto.
  5. Nel frattempo mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata, cuocete la pasta per un minuto meno rispetto al tempo indicato in confezione.
  6. Se il polpo e carciofi in padella tendono a seccarsi o il liquido è evaporato, aggiungeteci un mestolo di acqua di cottura, mentre la pasta sta cuocendo.
  7. Scolate la pasta e saltatela un minuto in padella con il condimento. Servitela calda con una grattugiata di pepe, una manciata di prezzemolo fresco tritato al momento e del formaggio grattugiato se gradite.

Qui trovi la mia videoricetta:

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine  social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest  lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

 

 

 

 

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Pollo al curry cremoso e tenero, con riso basmati
Risotto al telefono, facile delizioso e filante

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Vellutate d’autunno raccolta ricette
  • Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva
  • Raccolta ricette Pasta Day
  • Ciambelloni soffici e facili
  • Torta ai fichi e yogurt soffice

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: