L’insalata di finocchi arance e olive nere è un contorno ricco e gustoso. Il contrasto tra il salato ed il dolce delle arance, rendono questa insalata diversa dalle solite e particolare.
Sicuramente sarà quel tocco in più sulla vostra tavola, piacerà a tutti, soprattutto se non si vuole rinunciare al gusto, pur preparando una “semplice” insalata, Seguitemi in cucina, vi svelo tutti i miei trucchetti per preparare l’insalata di finocchi, arance e olive nere.
Insalata di finocchi arance e olive nere
Ingredienti per 2 persone:
- 2 finocchi interi
- 1 arancio grande o due piccoli
- 150 gr di olive nere al forno
- finocchietto fresco o secco
- sale
- olio e.v.o.
- pepe bianco
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Puliamo bene i finocchi, togliendo tutte le parti di scarto. Laviamoli bene sotto l’acqua corrente e tagliamoli sottilmente.
- Lavare e privare le arance delle bucce, ricavare degli spicchi della stessa grandezza (più o meno) dei finocchi. Una parte della buccia tagliamola a pezzetti finissimi.
- Assembliamo la nostra insalata aggiungendo le arance ai finocchi e alle olive. Condiamo con olio, sale, poco pepe ed il finocchietto fresco tritato finemente.
- Lasciamo riposare almeno 30 minuti in frigo, prima di consumare.
Altre insalate dal blog:
Consiglio:
- Se piace, si può aggiungere anche mezzo spicchio di aglio tritato finemente insieme al finocchietto.
- L’insalata di finocchi arance e olive nere si conserva in frigo massimo un giorno, altrimenti il succo rilasciato dall’arancia “cuocerà” i finocchi, togliendo tutta la croccantezza dei finocchi.
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂