Il gratin di zucca alle erbe aromatiche è un piatto veramente speciale. All’apparenza molto semplice da preparare, ma al gusto è una cosa indescrivibile.
Sembra una millefoglie salata, la zucca dal sapore dolciastro incontra i sapori delle erbe aromatiche e dei formaggi, per dare vita ad un vero e proprio comfort food. Il gratin di zucca si può personalizzare con i nostri ingredienti preferiti e secondo i nostri gusti, intolleranze e stili di vita. Usando parmigiano e latte senza lattosio può essere gustato sia da chi è intollerante o da chi segue uno stile di vita vegetariano, usando invece una bevanda ed un formaggio vegetali, può essere gustato anche da chi segue uno stile di vita vegano.
Come potete vedere è un piatto adatto a tutti e può essere anche preparato durante le feste, in quanto pratico e veloce. Che aspettate? Seguitemi in cucina!
Gratin di zucca alle erbe aromatiche
Ingredienti per 2 persone:
- 500 gr di zucca delica o mantovana cruda
- 150 gr di parmigiano o di mix di formaggi a piacere
- salvia, origano e timo freschi
- pan grattato q.b.
- 4-6 cucchiai di latte
- olio evo q.b.
- sale
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Sbucciate la zucca e tagliatela finemente con una mandolina o con un coltello affilato.
- Oliate una teglia e passate una spolverata di pane grattugiato. Disponete due file di zucca, cercando di coprire tutta la superficie della teglia, bagnate con un cucchiaio di latte, un pizzico di sale, una manciata generosa di formaggi e le erbe aromatiche pulite.
- Continuate in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Infine passate una manciata di pan grattato, olio e altre erbe aromatiche.
- Non preoccupatevi se gli ingredienti escono un po’ dalla teglia, perchè in cottura si abbasseranno molto, quindi abbondate!
- Cuocete in forno già caldo e ventilato a 200 gradi per 15-20 minuti massimo, verificando la superficie.
- Il gratin di zucca può essere cotto anche al microonde con funzione crisp per 7-8 minuti alla massima potenza.
Per pulire le erbe aromatiche ho usato un pratico e simpatico utensile della Fackelmann Italia, lo trovate QUI.
Ricetta in collaborazione con prodotti:
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook, lasciate un mi piace e condividete anche con i vostri amici!
A presto, Elisa