CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Autunno, Inverno, Piatti unici e torte salate, Ricette al microonde, Ricette delle stagioni, Secondi piatti  /  15 Dicembre 2019

Gratin di zucca alle erbe aromatiche

Il gratin di zucca alle erbe aromatiche è un piatto veramente speciale. All’apparenza molto semplice da preparare, ma al gusto è una cosa indescrivibile.

Sembra una millefoglie salata, la zucca dal sapore dolciastro incontra i sapori delle erbe aromatiche e dei formaggi, per dare vita ad un vero e proprio comfort food. Il gratin di zucca si può personalizzare con i nostri ingredienti preferiti e secondo i nostri gusti, intolleranze e stili di vita. Usando parmigiano e latte senza lattosio può essere gustato sia da chi è intollerante o da chi segue uno stile di vita vegetariano, usando invece una bevanda ed un formaggio vegetali, può essere gustato anche da chi segue uno stile di vita vegano.

Gratin di zucca alle erbe aromatiche le ricette di elisir

Come potete vedere è un piatto adatto a tutti e può essere anche preparato durante le feste, in quanto pratico e veloce. Che aspettate? Seguitemi in cucina!

Gratin di zucca alle erbe aromatiche

Ingredienti per 2 persone:

  • 500 gr di zucca delica o mantovana cruda
  • 150 gr di parmigiano o di mix di formaggi a piacere
  • salvia, origano e timo freschi
  • pan grattato q.b.
  • 4-6 cucchiai di latte
  • olio evo q.b.
  • sale

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Sbucciate la zucca e tagliatela finemente con una mandolina o con un coltello affilato.
  2. Oliate una teglia e passate una spolverata di pane grattugiato. Disponete due file di zucca, cercando di coprire tutta la superficie della teglia, bagnate con un cucchiaio di latte, un pizzico di sale, una manciata generosa di formaggi e le erbe aromatiche pulite.
  3. Continuate in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Infine passate una manciata di pan grattato, olio e altre erbe aromatiche.
  4. Non preoccupatevi se gli ingredienti escono un po’ dalla teglia, perchè in cottura si abbasseranno molto, quindi abbondate!
  5. Cuocete in forno già caldo e ventilato a 200 gradi per 15-20 minuti massimo, verificando la superficie.
  6. Il gratin di zucca può essere cotto anche al microonde con funzione crisp per 7-8 minuti alla massima potenza.

Per pulire le erbe aromatiche ho usato un pratico e simpatico utensile della Fackelmann Italia, lo trovate QUI.

Ricetta in collaborazione con prodotti:

fackelmann italia

 

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook, lasciate un mi piace e condividete anche con i vostri amici!

A presto, Elisa

 

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Galette integrale alle erbe di campo e feta
Panettone classico ricetta facile

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

SEGUIMI SU INSTAGRAM!

lericettedielisir

Elisa Antonacci 🌸
Ricette semplici, veloci e gustose
Le trovate tutte qui 👇👇!!

Le Ricette Di Elisir
La torta integrale alla #zucca e gocce di cioccola La torta integrale alla #zucca e gocce di cioccolato è un ciambellone dolce e soffice, adatto per la colazione o la merenda. Prepararlo inonderà tutta casa di un dolce profumo di #spezie e bontà, tipiche del periodo invernale, da accompagnare assolutamente con una tazza di te caldo, magari davanti ad un #camino.⁠
⁠
E' un #dolce che rimane umido, ma non stucchevole che si può gustare in purezza con una generosa spolverata di zucchero a velo, oppure farcito con un velo di cioccolata. Per questa torta integrale alla zucca ho usato il bellissimo stampo a forma di stella della marca Zenkel che mi ha gentilmente fornito la Fackelmann Italia, solido e antiaderente vi facilita la riuscita perfetta del dolce, si lava facilmente in lavastoviglie e resta sempre come nuovo!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricettadolce#dolci#ricettafacile#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#delicious#foodshot#igers#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ilovesanmartino#officialhomeat#feedfeed#colazioneitaliana#merendaitaliana⁠
Le chips di polenta alla paprika @cannamela_offici Le chips di polenta alla paprika @cannamela_official , uno snack pratico, veloce da preparare e da consumare davanti alla tv guardando una serie o un bel #film, al posto delle pop corn o delle patatine.⁠
⁠
Io l'ho realizzate con degli #avanzi di polenta che avevo cotto per il pranzo, evitando quindi qualsiasi #spreco. ⁠
⁠
Con un po' di fantasia, in #cucina, è possibile creare e ricreare tante ricette anche partendo da semplici "avanzi" e riciclandoli in modo creativo e gustoso.⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetta#ricettafacile#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#delicioust#homemade#igers#healty#semplicità#fooddadio##repostfoodita#officialhomeat#feedfeed#merendaitaliana#snack#polenta⁠
Oggi 17 gennaio, è il #pizzaday ! Giornata intern Oggi 17 gennaio, è il #pizzaday !
Giornata internazionale di uno dei simboli della nostra bella #italia 🇮🇹 

Qual’è la vostra preferita?
Margherita, Marinara, Capricciosa, Boscaiola.. ce ne sono un’infinità!
Nel mio blog 🔎 cerca la parola “pizza” e scoprirai tanti metodi per realizzarla in #casa !
.
.
.
#lericettedielisir #worldpizzaday #giornatamondialedellapizza #pizzanapoletana #mozzarella #pomodoro #basilico #cornicione #pizzalover
Cosa c'è di più buono in cucina, se non l'odore Cosa c'è di più buono in cucina, se non l'odore del pane appena sfornato?⁠
Nel mio blog, tra tante ricette, mancava proprio quella del pane cafone napoletano.⁠
⁠
Originario della Campania, si contraddistingue dalla sua crosta super croccante e la mollica morbida e soffice.⁠
⁠
Insomma, basta poco, non serve nemmeno la planetaria per preparare in casa questo strepitoso pane!⁠
Vi avverto, si fa mangiare che è una bellezza!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#italianfoodblogger#foodshot#homemade#igers#healty#semplicità#fooddadio#vegolosi#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno##officialhomeat#feedfeed#panecafone#panefattoincasa#homemadebread
Amici, vi auguro un buon sabato con la #ricetta di Amici, vi auguro un buon sabato con la #ricetta di questi deliziosi e friabili #biscotti occhio di bue!⁠
⁠
Per un dolce fine pasto con il caffè o per la merenda insieme ad una tazza di tè caldo, sono buonissimi con il loro ripieno morbido di marmellata e la copertura di cioccolato fondente, super golosi!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la mia ricetta e sapere qualche curiosità in più su questi biscotti, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#easyrecipe#foodie#yummy#delicious#foodshot#homemade#igers#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#feedfeed#colazioneitaliana#merendaitaliana#dolcifacili#biscotti#occhiodibue⁠
Oggi prepariamo un primo veloce e gustosissimo! 😋⁠
⁠
La pasta con i #carciofi e #speck, un piatto improvvisato che può andare bene per i pranzi dell'ultimo minuto senza troppi pensieri!⁠
⁠
I carciofi, preziosissimi ortaggi versatili in #cucina e allo stesso tempo una miniera di fibre, vitamine e con pochissime #calorie!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#foodshot#pastalovers#igers#semplicità#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#officialhomeat#feedfeed#pasta
La #torta paradiso, un #dolce sofficissimo quanto La #torta paradiso, un #dolce sofficissimo quanto antico, originario della provincia di Pavia. Il suo nome, la storia narra, che gli venne dato da una nobildonna nell'800 che, assaggiando una fetta di questo dolce esclamò proprio "questo dolce è un paradiso"!⁠
Ed è proprio questa la sensazione che si ha, assaporando morso dopo morso ogni fetta di questa torta paradiso. Scioglievole in bocca, non stucchevole e soprattutto versatile perché si può gustare in purezza, con solo una spolverata di zucchero a velo, oppure aggiungere un ripieno di #crema, #cioccolata o marmellata.⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#ricetta#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#dolcitipici#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#homemade#igers#healty#semplicità#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#ilovesanmartino#officialhomeat#tortaparadiso
Il pane dolce con frutta secca e mirtilli è un ot Il pane dolce con frutta secca e mirtilli è un ottimo alleato per la prima #colazione o per la #merenda dopo lo studio o il lavoro, ricco di vitamine, #fibre e dal sapore lievemente dolce.⁠
⁠
Si presenta come un pan bauletto più ricco, molto #rustico e dal profumo inconfondibile. ⁠
Ottimo se usato fresco la mattina insieme ad un velo di marmellata o #miele, oppure tagliato e tostato come fossero delle fette biscottate molto rustiche e gustose.⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#delicious#foodshot#homemade#igers#healty#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#ilovesanmartino#mirtilli#panefattoincasa
Ecco un’idea per un #primo piatto improvvisato, Ecco un’idea per un #primo piatto improvvisato, veloce e super gustoso! ⁠
Le mezzelune con salsa alle noci, soddisferanno il vostro appetito, in poco tempo.⁠
⁠
Fare la salsa alle #noci in casa è semplicissimo, bastano pochi ingredienti ed un tritatutto.. voi scegliete la pasta che più vi piace e la #ricetta è subito pronta!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
Elisa⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#homemade#pastalover#igers#semplicità#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#officialhomeat#pastaallenoci#pastaripiena#cremaallenoci
Carica altro… Segui su Instagram

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cannella
  • carota
  • carote
  • ceci
  • cioccolato fondente
  • cipolla
  • erba cipollina
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • menta
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • timo
  • uova
  • vaniglia
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchine

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Le ultime 5 sfornate

  • Torta integrale alla zucca morbida e soffice
  • Chips di polenta alla paprika
  • Ricetta pane cafone napoletano
  • Biscotti occhio di bue fatti in casa
  • Pasta con i carciofi e speck gustosa

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Le Ricette di Elisir collabora con:

Trovate le mie ricette anche su Cookpad

cookpad le ricette di elisir

Archivio di tutte le ricette

  • Elara by LyraThemes
  • ©2021 www.lericettedielisir.it
  • Home
  • Chi sono – Contattami
    ▼
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    ▼
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    ▼
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    ▼
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: