CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Carne, Secondi piatti  /  21 Ottobre 2018

Filetti di pollo alla senape e limone

Filetti di pollo alla senape e limone

I filetti di pollo alla senape e limone, sono una di quelle ricette furbe furbe che tirano fuori il meglio di sé soprattutto se preparate di fretta e all’ultimo momento, magari quando abbiamo ospiti improvvisi e vogliamo comunque preparare qualcosa di gustoso. Esatto, proprio il nostro amato petto di pollo, che per chi segue un regime nutrizionale è un “musthave” del frigorifero/congelatore, poche calorie, poca spesa e soprattutto massima resa. Oggi, con questa ricetta voglio renderlo un pò sprint, leggermente piccantino e saporito. Seguimi in cucina e ti dirò come l’ho preparato!

 

Filetti di pollo alla senape e limone le ricette di elisir

Filetti di pollo alla senape e limone

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr di petto di pollo tagliato a filetti o strisce
  • scorza e succo di 1 limone grande
  • farina per polenta
  • senape in polvere
  • 3 albumi o 2 uova intere
  • prezzemolo q.b.
  • olio evo e sale q.b.

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Spremiamo il limone e grattugiamo la buccia. Io consiglio sempre di usare limoni biologici, se si ha la fortuna di averli in casa sarebbe l’ideale, ma per usare in tranquillità la buccia prendiamone uno di buona qualità.
  2. Uniamo, in una ciotola, la farina per polenta, la buccia del limone, 2 cucchiaini di senape in polvere, il prezzemolo ed il sale. Mescoliamo per amalgamare il tutto.
  3. A parte sbattiamo gli albumi leggermente a neve, non ferma, giusto per far formare la schiumetta, saliamo e immergiamo i filetti di pollo.
  4. Passare i filetti di pollo nel mix di farina e disporre sulla placca da forno. Versiamo su ogni filetto un cucchiaino di limone e olio precedentemente emulsionati insieme.
  5. Cuocere a 200 gradi per circa 20/25 minuti, girando a metà cottura e versando un altro cucchiaino di emulsione sui filetti.

Filetti di pollo alla senape e limone le ricette di elisir

Altre ricette con il pollo dal mio ricettario:

  • Pollo con le mandorle e salsa di soia
  • Spiedini di pollo e tacchino
  • Sovracosce di pollo alla paprika

Consiglio

  • Se vengono usati tutti prodotti freschi e non precedentemente scongelati, i filetti una volta preparati possono essere riposti nel freezer e congelati per usarli all’occorrenza. E’ possibile cuocerli al microonde con la funzione crisp per 7-8 minuti per lato, controllando con una forchetta la cottura del pollo.

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Focaccine alla zucca soffici e veloci
Pancakes alla zucca, gocce di cioccolato e spezie

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • scalogno
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Peperoni arrosto nella friggitrice ad aria
  • Pasticciotti leccesi alla crema e amarena
  • Pasta con zucca e feta greca
  • Vellutata di patate e porri con crostini
  • Gnocchi di patate con calamari e crema di piselli

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: