CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Autunno, Inverno, Primi piatti, Vellutate e zuppe  /  20 Marzo 2019

Vellutata di cavolfiore con crostini al timo

Marzo pazzerello, Aprile con l’ombrello. Questo detto è sempre attuale perchè in questi giorni di marzo, si alternano belle giornate a giornate fredde ed uggiose. Io per non sbagliare mi preparo una bella vellutata di cavolfiore, aromatizzata con deliziosi crostini al timo ed una nota di peperoncino.

Un piatto che scalda anima, cuore e corpo. Cremoso, delicato con un pizzico di rosso peperoncino, che non guasta mai. Seguitemi per la ricetta!

Vellutata di cavolfiore le ricette di elisir

Vellutata di cavolfiore con crostini al timo

Ingredienti:

  • 400 gr di cavolfiore
  • porro a gusto – circa due dita
  • aglio in polvere 1/2 cucchiaino
  • olio e.v.o.
  • timo fresco
  • sale
  • peperoncino in polvere
  • 2-3 fette di pane di segale

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Puliamo il cavolfiore e tagliamolo a pezzetti. Far cuocere con due-tre dita di acqua, il porro tagliato a rondelle, poco sale e un rametto di timo.
  2. A parte, tagliamo il pane a quadretti molto piccoli. Far scaldare un giro di olio in una pentola, con l’aglio in polvere, poco peperoncino ed il timo tritato finemente.
  3. Versiamo il pane e facciamolo rosolare bene, girando frequentemente per non farlo bruciare.
  4. Quando il cavolfiore è cotto, frulliamolo con l’aiuto di un frullatore ad immersione e aggiungiamo poca acqua per volta, fino ad arrivare alla cremosità desiderata. Rimettiamo sul fuoco e portiamo a bollore.
  5. Infine versiamo la vellutata di cavolfiore nelle ciotole e guarniamo con un giro di olio a crudo, i crostini ed un pizzico di peperoncino.

 

Consiglio:

  • Per una versione più golosa, potete aggiungere 1/2 confezione di panna da cucina ed il latte al posto dell’acqua.

 

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂

 

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Spezzatino in umido con patate
Frittata di patate e porri

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

SEGUIMI SU INSTAGRAM!

lericettedielisir

Elisa Antonacci 🌸
Ricette semplici, veloci e gustose
Le trovate tutte qui 👇👇!!

Le Ricette Di Elisir
Amici, vi auguro un buon sabato con la #ricetta di Amici, vi auguro un buon sabato con la #ricetta di questi deliziosi e friabili #biscotti occhio di bue!⁠
⁠
Per un dolce fine pasto con il caffè o per la merenda insieme ad una tazza di tè caldo, sono buonissimi con il loro ripieno morbido di marmellata e la copertura di cioccolato fondente, super golosi!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la mia ricetta e sapere qualche curiosità in più su questi biscotti, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#easyrecipe#foodie#yummy#delicious#foodshot#homemade#igers#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#feedfeed#colazioneitaliana#merendaitaliana#dolcifacili#biscotti#occhiodibue⁠
Oggi prepariamo un primo veloce e gustosissimo! 😋⁠
⁠
La pasta con i #carciofi e #speck, un piatto improvvisato che può andare bene per i pranzi dell'ultimo minuto senza troppi pensieri!⁠
⁠
I carciofi, preziosissimi ortaggi versatili in #cucina e allo stesso tempo una miniera di fibre, vitamine e con pochissime #calorie!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#foodshot#pastalovers#igers#semplicità#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#officialhomeat#feedfeed#pasta
La #torta paradiso, un #dolce sofficissimo quanto La #torta paradiso, un #dolce sofficissimo quanto antico, originario della provincia di Pavia. Il suo nome, la storia narra, che gli venne dato da una nobildonna nell'800 che, assaggiando una fetta di questo dolce esclamò proprio "questo dolce è un paradiso"!⁠
Ed è proprio questa la sensazione che si ha, assaporando morso dopo morso ogni fetta di questa torta paradiso. Scioglievole in bocca, non stucchevole e soprattutto versatile perché si può gustare in purezza, con solo una spolverata di zucchero a velo, oppure aggiungere un ripieno di #crema, #cioccolata o marmellata.⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#ricetta#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#dolcitipici#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#homemade#igers#healty#semplicità#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#ilovesanmartino#officialhomeat#tortaparadiso
Il pane dolce con frutta secca e mirtilli è un ot Il pane dolce con frutta secca e mirtilli è un ottimo alleato per la prima #colazione o per la #merenda dopo lo studio o il lavoro, ricco di vitamine, #fibre e dal sapore lievemente dolce.⁠
⁠
Si presenta come un pan bauletto più ricco, molto #rustico e dal profumo inconfondibile. ⁠
Ottimo se usato fresco la mattina insieme ad un velo di marmellata o #miele, oppure tagliato e tostato come fossero delle fette biscottate molto rustiche e gustose.⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per vedere la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#delicious#foodshot#homemade#igers#healty#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#ilovesanmartino#mirtilli#panefattoincasa
Ecco un’idea per un #primo piatto improvvisato, Ecco un’idea per un #primo piatto improvvisato, veloce e super gustoso! ⁠
Le mezzelune con salsa alle noci, soddisferanno il vostro appetito, in poco tempo.⁠
⁠
Fare la salsa alle #noci in casa è semplicissimo, bastano pochi ingredienti ed un tritatutto.. voi scegliete la pasta che più vi piace e la #ricetta è subito pronta!⁠
⁠
Cliccate sul link in bio per la ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️⁠
Elisa⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#homemade#pastalover#igers#semplicità#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#officialhomeat#pastaallenoci#pastaripiena#cremaallenoci
Facilissime da preparare, si sbucciano in un secon Facilissime da preparare, si sbucciano in un secondo e sono perfette come quelle che si vedono sulle bancarelle: le #castagne nella friggitrice ad aria. ⁠
⁠
Dopo aver provato innumerevoli metodi di cottura, da quando ho acquistato la friggitrice ad aria non ne posso fare più a meno! Con questo metodo di cottura, senza troppi pensieri e in poco tempo, ci possiamo gustare a #casa le classiche castagne belle croccanti fuori e tenere dentro!⁠
⁠
Cliccate sul link in #bio per vedere come le preparo, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ♥️♥️♥️!⁠
Elisa⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#cucinaitalianai#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#delicious#foodshot#homemade#igers#healty#semplicità#fooddadio#vegolosi#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#officialhomeat#friggitriceadaria#proscenic
Quanto freddo in questi giorni! ⁠ La pioggia e l Quanto freddo in questi giorni! ⁠
La pioggia e le basse temperature mi stanno letteralmente congelando! In questi casi l'unico rimedio per riscaldarci dal profondo è preparare una gustosa pasta e fagioli cremosa. ⁠
⁠
Quella della pasta e fagioli cremosa, è una ricetta tradizionale e così semplice da preparare, che non vedrete l'ora di assaporare, la giusta coccola per queste giornate uggiose!⁠
⁠
Se poi vogliamo prepararne una con i fiocchi, allora bisogna usare anche la pentola di coccio, che con la sua cottura lenta donerà alla pasta e fagioli quel sapore e profumo "di altri tempi", orami un po' perso con la routine frenetica e quotidiana.⁠
Cliccate sul link in bio per scoprire la #ricetta, condividete con i vostri amici, commentate e lasciate tanti ♥️♥️♥️!⁠
Elisa⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodshot#homemade#pastalovers#igers#semplicità#fooddadio#repostfoodita#ricettadelgiorno#ilovesanmartino#officialhomeat#pastaefagioli#fagioli#recipe#ricette
Quanto bramavo di preparare la lasagna alla zucca! Quanto bramavo di preparare la lasagna alla zucca! Sapete che adoro questo ortaggio e nel corso del tempo l'ho preparato nei modi più disparati, ma sotto forma di lasagna mai!⁠
Si tratta di un primo piatto dal sapore delicato, che allo stesso tempo è anche molto sostanzioso...soprattutto se abbondate con i formaggi come ho fatto io. ⁠
Non c'è una regola ben precisa su quale sia il mix di formaggi "perfetto" per la lasagna alla zucca, in questo caso si va molto "a sentimento".⁠
Cliccate sul link in bio per scoprire la #ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciate tanti ♥️⁠
Elisa⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#foodshot#homemade#pastalovers#igers#fooddadio#IFPgallery#repostfoodita#ricettadelgiorno#ilovesanmartino#officialhomeat#lasagna#zucca#lasagnaallazucca
L'Epifania tutte le #feste porta via, si ripongono L'Epifania tutte le #feste porta via, si ripongono alberi e presepi.
Togliamo le lucine che hanno addobbato casa in questo ultimo periodo..ma nel frattempo prepariamo anche qualcosa di buono per scacciare la malinconia.
Queste paste della #befana per me sono legate ai #ricordi dell'infanzia, a quel momento della vita in cui tutto sembra possibile, anche credere che esista una persona immaginaria che svolazza sopra i tetti con una scopa magica.
Questa sensazione vorrò portarla sempre con me e soprattutto condividerla con voi, che mi seguite sempre!
Cliccate sul link in bi per la #ricetta, commentate, condividete con i vostri amici e lasciatemi tanti ❤️❤️❤️
Elisa
Formine per biscotti @zenker_backformen @fackelmann_italia 
.
.
.
.

#lericettedielisir#foodphotography#foodbloggeritaliani#instafood#ig_italy#cucinare#fattoincasa#ricetteitaliane#cucinaitaliana#dolcitipici#ricettafacile#homemadefood#italianfoodblogger#easyrecipe#foodie#yummy#delicious#foodshot#homemade#dolcimarchigiani#marche#pastedellabefana#biscottifattiincasa
Carica altro… Segui su Instagram

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cannella
  • carota
  • carote
  • ceci
  • cioccolato fondente
  • cipolla
  • erba cipollina
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • menta
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • timo
  • uova
  • vaniglia
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchine

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Le ultime 5 sfornate

  • Biscotti occhio di bue fatti in casa
  • Pasta con i carciofi e speck gustosa
  • Torta paradiso ricetta soffice come una nuvola
  • Pane dolce con frutta secca e mirtilli
  • Mezzelune con salsa alle noci fatta in casa

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Le Ricette di Elisir collabora con:

Trovate le mie ricette anche su Cookpad

cookpad le ricette di elisir

Archivio di tutte le ricette

  • Elara by LyraThemes
  • ©2020 www.lericettedielisir.it
  • Home
  • Chi sono – Contattami
    ▼
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    ▼
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    ▼
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    ▼
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: