CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Aperitivi & Finger Food, Estate, Piatti unici e torte salate, Primavera, Ricette al microonde

Torta rustica zucchine e speck

Torta rustica zucchine e speck

Io adoro le torte rustiche e la pasta sfoglia in generale, al mio consorte un pochino meno ma quando la preparo la mangia lo stesso con gusto, forse per farmi piacere 🙂 🙂 ! Non solo sono un’ottimo piatto unico e sostanzioso, ma spesso ci permettono di poter utilizzare molti ingredienti che abbiamo nel frigo e non sappiamo come cucinare. Pensiamo a tutte le confezioni di formaggi, affettati aperte e che non bastano per una porzione ma che detestiamo gettare nella pattumiera, basta poco e la lampadina si accende! La torta rustica zucchine e speck si può fare sia con la pasta sfoglia che con la pasta brisee. Al supermercato ormai se ne trovano di ogni tipo da quelle senza lattosio a quelle nella versione light. L’ideale sarebbe prepararla in casa, presto faremo anche quella non temete, così da dare alla nostra torta rustica un ulteriore tocco casalingo! Siete pronti? Andiamo a cucinare!

Torta rustica zucchine

 

Torta rustica zucchine speck e mozzarella

Ingredienti per una tortiera da 22 cm:

  • 1 confezione di pasta sfoglia da 250 gr (io ho preso la light)
  • 1 zucchina grande o 2 piccole
  • 5 fette di speck
  • 2 mozzarelle tot 250 gr (io ho preso le light)
  • sale q.b.

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Puliamo e tagliamo finemente le zucchine con la mandolino (attenti a non affettarvi le dita come spesso capita anche a me!!), lo speck a strisce e la mozzarella a fettine. L’ideale è fare le fette degli ingredienti dell’altezza dello stampo, così l’effetto finale è più carino. Mettiamo la mozzarella tra due fogli di carta assorbente e far asciugare quanto più possibile il latte. In alternativa possiamo usare la mozzarella per pizza o altro formaggio filante.
  2. Stendiamo la pasta nello stampo, togliendo la pasta in eccesso, buchiamo con i rebbi di una forchetta e spennelliamo il fondo con un leggero filo di olio. Con la pasta che avanza faremo delle strisce della grandezza e altezza degli ingredienti e passiamo a comporre la torta rustica.
  3. Partendo dalla parte più esterna, facciamo due strati di zucchine, uno di speck, uno di mozzarella ed infine uno con la pasta, pressando leggermente con le mani facendo in modo che gli ingredienti restino dritti. Continuiamo fino a terminare gli ingredienti, al centro dello stampo. Versiamo un filo di olio e poco sale.
  4. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti, dopodiché terminiamo con 5 minuti di grill per far formare la corsticina in superficie.

Consiglio:

  • La torta rustica zucchine e speck si può cuocere anche al microonde se non avete molto tempo e gli ospiti sono già a tavola, funzione crisp alla massima potenza per 10 minuti e 1 minuto di grill. Si può anche preparare il giorno prima e tenerla in frigo già cotta e poi riscaldarla al momento.

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Farro perlato in padella ai funghi
Ciambellone morbido marmorizzato

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Vellutate d’autunno raccolta ricette
  • Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva
  • Raccolta ricette Pasta Day
  • Ciambelloni soffici e facili
  • Torta ai fichi e yogurt soffice

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: