Gli scones scozzesi, come ho anticipato nel titolo, sono delle focaccine semi dolci solitamente usate, proprio nel Regno Unito, durante l’ora del te accompagnate da una marmellata e una crema cotta particolare (jam and cotted cream).
Ne esistono diverse versioni, dolci e salate, con altri ingredienti al loro interno come uvetta, gocce di cioccolato o datteri. Ormai sono molto diffusi in tutto il mondo, in quanto possono essere un’alternativa al pane o ai biscotti per la colazione. Infatti io domani mattina me li mangerò proprio per colazione, con un velo di marmellata fatta da me e del formaggio fresco spalmabile! Seguitemi in cucina, oggi prepariamo gli scones scozzesi!
Scones scozzesi, focaccine per l’ora del te
Ingredienti per 6 pezzi:
- 300 gr di farina
- 60 gr di burro freddo di buona qualità
- 1 cucchiaio colmo di lievito per dolci oppure 1 cucchiaino di bicarbonato e 2 cucchiaini di cremar tartaro
- 1 cucchiaio di zucchero – io ho usato integrale di canna
- 150 gr di latte intero
- un pizzico piccolo di sale
- 1 tuorlo d’uovo
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Unire alla farina lo zucchero, il lievito ed i pizzico di sale, mescolare gli ingredienti secchi, se volete potete anche passarli al setaccio
- Aggiungere il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti, lavorarlo con la punta delle dita creando delle briciole
- Versare il latte freddo, lavorare bene la pasta fino a creare un composto liscio e privo di grumi. Potrebbe occorrere ulteriore farina.
- Stendere la pasta su un ripiano leggermente infarinato dello spessore di almeno due dita
- Ricavare dei cerchi con un coppapasta o un bicchiere non troppo grande. Disporre sulla teglia e spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto.
- Cuocere a forno già caldo impostato su ventilato a 200 gradi circa per 15 minuti. Dovranno leggermente dorare in superficie.
- Far freddare e servire accompagnando con marmellata e formaggio fresco spalmabile
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace