CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Fatto in casa, Piatti unici e torte salate

Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva

Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva

Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva, non immaginate quanto sia semplice preparare questo sfizioso pane da farcire come più ci piace!

Pochissimi ingredienti, si contano sulle dita di una mano! Nel mio impasto non ho usato ne burro ne strutto, solo del buonissimo olio di oliva saporito e corposo. La piadina anche se integrale, risulta morbida, facile da piegare e soprattutto non si sfalda! Sono certa che una volta che prenderete la mano, non ne potrete più fare a meno! Alla fine di questo articolo vi darò anche qualche idea per al farcita..sia salata che dolce per i più golosi! Seguitemi in cucina!

Piadina integrale fatta in casa all'olio di oliva

Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva

Ingredienti per 4 pezzi:

  • 140 gr di farina integrale e tipo 1 (circa metà e metà)
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai abbondanti di olio e.v.o.
  • 70 gr di acqua tiepida
  • 1 pizzico di bicarbonato

Per la mia farcitura:

  • Hummus di ceci – clicca per la mia ricetta
  • Pesto – clicca per la mia ricetta
  • Pomodorini freschi tagliati
  • Insalata verde
  • olio e sale

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM! 

PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE, ISCRIVITI E ACCENDI LA CAMPANELLA!

Procedimento:

  1. In una ciotola uniamo le farine, il sale ed il bicarbonato. Mescoliamo con una forchetta o con una paletta di legno. Aggiungiamo l’olio di oliva e l’acqua tiepida a filo.
  2. Lavoriamo bene con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Lasciamo riposare il nostro panetto coperto con pellicola, a temperatura ambiente almeno 30 minuti.
  3. Riprendiamo il panetto e dividiamolo in 4 parti uguali, lavoriamo velocemente ogni parte e poi stendiamola con il matterello. Dobbiamo ottenere dei dischi abbastanza sottili.
  4. Scaldiamo una padella antiaderente, sporchiamola con poco olio aiutandoci con un tovagliolo di carta. Cuociamo ogni piadina circa 3-4 minuti per lato.
  5. Una volta cotte, mettiamole impilate in un piatto e copriamole con un canovaccio asciutto e pulito.
  6. A questo punto si possono consumare in giornata, tenere in frigo per 2-3 giorni oppure possono essere congelate, mettendo un foglio di carta forno tra una piadina integrale e l’altra!

Piadina integrale fatta in casa all'olio di oliva

Idee per farcire la Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva:

  • Rucola, stracchino e prosciutto crudo dolce tagliato fino
  • Speck, taleggio e miele
  • Purea di zucca, funghi e noci tritate
  • Formaggio spalmabili, prosciutto cotto affumicato e pomodori secchi sott’olio
  • Mortadella, burrata e granella di pistaccjio
  • Nutella, mascarpone e granella di nocciola
  • Crema bounty, cocco rapè e scaglie di cioccolato fondete
  • Burro di arachidi e marmellata di mirtilli o lamponi

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine  social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest  lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Raccolta ricette Pasta Day
Vellutate d’autunno raccolta ricette

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Piselli con pancetta in padella
  • Arista di maiale alle cipolle
  • Vellutate d’autunno raccolta ricette
  • Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva
  • Raccolta ricette Pasta Day

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: