Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Carne, Secondi piatti

Petti di pollo al latte cremosi

Se c’è una ricetta che mi trasmette amore e coccole, è proprio quella dei petti di pollo al latte, per giunta cremosi e morbidi. Mi riportano a quando ero bambina e con la cremina che era nella pentola ci facevo una bella scarpetta!

Crescendo, sono diventati sempre di più un piatto salva cena, proprio per la semplicità con il quale si preparano e per i pochi ingredienti che occorrono. Chiunque nel freezer ha una confezione di petti di pollo e del latte in frigorifero! Allora, seguitemi in cucina per sapere come preparo io i petti di pollo al latte!

 

Petti di pollo al latte le ricette di elisir

Petti di pollo al latte cremosi

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 gr circa di petti di pollo già affettati
  • 4-5 cucchiai di farina
  • sale e pepe
  • 1 bicchiere abbondante di latte
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • burro chiarificato q.b.

 

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Salare ogni lato dei petti di pollo, mi raccomando non eccedere, basta giusto un pizzico per dare un po’ di sapore!
  2. Unire il parmigiano alla farina, una grattugiata generosa di pepe e un pizzico di sale. Mischiare bene con la forchetta.
  3. Far sciogliere lentamente il burro in una pentola, dovrà coprire tutta la superficie affinché i petti non si attacchino.
  4. Passare i petti nella farina, facendo una leggera pressione per far attaccare bene il composto e adagiarli delicatamente nella pentola.
  5. Far cuocere 5 minuti a fuoco dolce, dopodiché girarli e aggiungere giusto qualche altro fiocchetto di burro.
  6. Versare il latte, che dovrà essere abbondante per avere una bella crema.
  7. Coprire e lasciare cuocere ancora per 10 minuti, sempre a fuoco dolce, muovendo i petti con una forchetta e stando attenti che non si attacchino.
  8. Servire caldi, accompagnati da un contorno di verdura.

 

 

Altre idee per cucinare i petti di pollo dal mio blog:

  • Filetti di pollo alla senape e limone
  • Pollo con le mandorle e salsa di soia

 

 

 

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Besciamella classica, ricetta infallibile e facile
Paccheri al sugo di totani e olive nere

Lascia un commento qui sotto!Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Trovate le mie ricette anche su Cookpad

  • Elara by LyraThemes
  • ©2023 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
  • Home
  • Chi sono – Contattami
    ▼
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    ▼
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    ▼
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    ▼
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
%d