Le patate dolci al forno ripiene sono un piatto molto americano. Spesso nei fast food a impronta oltreoceanica le troviamo nei menù, come contorno agli hamburger o alle costolette glassate e riprodurle a casa è davvero semplice.
Vi avevo parlato di cosa fossero queste “patate” dolci americane in questo articolo e ormai fanno parte della mia spesa quotidiana. Quando le finisco, preferisco comprare queste rispetto a quelle comuni, se non ho necessità di cucinare particolari ricette, mi piacciono molto sia per il gusto che a livello nutrizionale. Seguitemi in cucina!
Patate dolci al forno ripiene
Ingredienti per 4 patate dolci:
- 4 patate dolci medio grandi piuttosto simili tra loro
- sale e olio e.v.o
- erba cipollina fresca
- panna acida fresca o creme fraiche (si trova al reparto fresco del supermercato vedi QUI un’immagine esempio presa da internet )
in alternativa alla panna acida:
- 1 vasetto di yogurt greco
- 1/2 confezione di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- succo di mezzo limone
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Se non avete trovato la panna acida, unite in una ciotola lo yogurt greco, il formaggio spalmabile ed il succo del limone filtrato. Mescolate bene e lasciate riposare.
- Nel frattempo lavate molto bene le patate dolci, con acqua e bicarbonato. Togliete con un coltello le parti che potrebbero essere di scarto.
- Con una forchetta bucatele bene e lessatele intere e con la buccia, in acqua per circa 20 minuti o in alternativa mettetele in un contenitore per microonde coperte con della carta da cucina imbevuta di acqua e lasciatele cuocere alla massima potenza per 8-9 minuti.
- Una volta tiepide, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, cospargetele di olio, un pizzico di sale e passatele in forno per 15 minuti a 200 gradi per abbrustolirle un pochino.
- Tiratele fuori dal forno, fatele leggermente stiepidire e farcitele con la panna acida o la crema di yogurt.
- Guarnite con erba cipollina tritata fresca.
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace!
A presto, Elisa. 🙂