La maionese vegetale è una salsina che ricorda molto la maionese classica, ma è completamente vegetale e si fa davvero in pochissimo tempo, senza rischio che “diventi pazza”. Infatti, dati i pochi ingredienti di origine vegetale, possiamo adattare questa salsa a qualsiasi pietanza e soprattutto a qualsiasi stile di vita (vegetariano o vegano). Basterà azionare il vostro minipimer ed il gioco è fatto! Seguitemi in cucina e la prepareremo insieme.
Puoi usare la maionese vegetale per accompagnare questa ricetta:
Maionese vegetale senza uova veloce
Ingredienti
- 100 ml di olio di semi
- 50 ml di bevanda vegetale alla soia o riso possibilmente al naturale e senza zuccheri aggiunti
- succo di mezzo limone
- 2 cucchiaini di senape dolce
- sale q.b.
- curcuma o zafferano per colorare (opzionale)
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento
- Per far si che la maionese riesca al meglio abbiamo bisogno di un minipimer classico e del bicchiere o di un contenitore stretto e alto come un cilindro. La sua forma farà si che si incorpori aria e la maionese vegetale risulti spumosa.
- Versare 50 ml di olio e tutti gli altri ingredienti nel bicchiere. Azionare il minipimer con movimenti dall’alto verso il basso, come se si volesse “spingere” il composto sul fondo.
- Aggiungere a più riprese il restante olio e frullare fino a che il composto risulti mediamente sodo. Se si vuole una maionese più corposa, aggiungere ulteriore olio fino a consistenza desiderata.
- Far riposare in frigo 15 minuti e usare.
Consiglio
- si possono omettere le spezie per colorare la maionese vegetale, in questo caso sarà di colore bianco
- si mantiene in frigo in un contenitore ben chiuso per 3-4 giorni, ma io consiglio di consumarla ed eventualmente prepararla sempre fresca visto il poco tempo che occorre
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace