Gnocchi cozze e crema di ceci, un primo piatto dalle diverse consistenze e sapori. E’ delicato e allo stesso tempo saporito, i ceci resi crema avvolgono le cozze, tenere e gustose. In questa versione io ci ho cotto gli gnocchi, ma è ottima anche con dei maltagliati oppure dei paccheri un po’ ruvidi. Seguitemi in cucina!
Gnocchi alle cozze e crema di ceci
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di gnocchetti o chicche di patate
- 1,5 kg di cozze
- 300 gr di ceci già cotti
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- olio e.v.o.
- sale e pepe
- 1/2 bicchiere di vino bianco – facoltativo per la cottura delle cozze
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Pulire bene le cozze, raschiandole leggermente con una paglietta da cucina e togliendo il “filo” che fuoriesce. Sciacquarle sotto abbondante acqua.
- Scaldare 3 cucchiai di olio e far rosolare l’aglio, versare le cozze, il vino e farle aprire a fuoco alto.
- Scolare e sciacquare bene i ceci dalla loro acqua di conservazione, versarli nel boccale del frullatore ad immersione con un filo di olio ed una grattugiata di pepe. Aspettiamo a salare.
- Una volta cotte le cozze, aprirle e sgusciarle, tenendone da parte qualcuna intera per la decorazione
- Filtrare il liquido di cottura, versarlo poco per volta sui ceci e azionare il frullatore ad immersione. Frullare fino a raggiungere la cremosità desiderata, assaggiare e regolare di sale se occorre.
- Versare la crema e le cozze nella padella dove andremo a mantecare gli gnocchi (o la pasta).
- Cuocere gli gnocchi e, una volta che vengono a galla, scolari e versarli in padella, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
- Mantecare ed infine aggiungere prezzemolo fresco tritato ed una grattugiata di pepe.
- Buon appetito!
Altre ricette con le cozze dal blog:
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace