Nel pacco che ho ricevuto dall’azienda S.Martino c’era questa bustina con scritto Amor di frutta! Anche se curiosissima, ho aspettato un po’ prima di usarla, per avere delle pesche biologiche direttamente dalla campagna di un’amica di famiglia. Una volta ricevuta questa cassetta con tante varietà al suo interno, ho subito voluto provare a preparare un dessert alle pesche, fresco, leggero e appagante.
Devo dire che, una volta messo in frigo a riposare, la crema di frutta si presenta davvero bene. Una sorta di panna cotta, ma interamente fatta di frutta. Leggera, senza glutine e adatta anche a chi segue uno stile di vita vegano, in quanto il gelificante contenuto è l’agar-agar e non la comune colla di pesce.
Un dolcino con pochi sensi di colpa che si può preparare con la frutta che più desideriamo, seguendo la stagionalità, oppure con uno dei nostri succhi preferiti! Una bustina che apre un’infinità di alternative! Seguitemi in cucina per scoprire come usare Amor di Frutta!
Dessert alle pesche “Amor di frutta”
Ingredienti per 4 porzioni:
- 500 gr di frutta pulita o succo di frutta o estratto a piacere
- 1 bustina di Amor di frutta S.Martino
- poca acqua
- frutta intera a piacimento solo per decorazione
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Se usate la frutta intera, frullatela con un mixer ad immersione, aggiungendo pochissima acqua per renderlo della consistenza di un succo di frutta. Create una crema molto liscia, se nella vostra frutta sono presenti dei semi, passate il tutto con un colino.
- Mettete la frutta frullata (o il succo di frutta da voi scelto) in un pentolino e, lontano dal fuoco, sciogliete al suo interno il contenuto della bustina, mescolando con una frusta per eliminare tutti i grumi.
- Ponete il pentolino sul fuoco e cuocere, sempre mescolando, per due minuti oltre il bollore.
- Disponete la crema in uno stampino unico, oppure nelle coppette o bicchierini e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta freddo, ponete in frigo fino al consumo.
- Decorate con altra frutta, foglioline di menta o topping a piacimento.
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace!
A presto, Elisa. 🙂