Se il vecchio anno lo abbiamo salutato con tante lenticchie, il nuovo lo accogliamo con un piatto delizioso e davvero sfizioso, il cotechino in crosta di pasta sfoglia con spinaci!
Una ricetta semplicissima ma che fa tanto effetto, specialmente durante le feste! Insomma, fino al 6 gennaio abbiamo tanti motivi per festeggiare, prima che l’Epifania porti via tutta l’atmosfera delle feste. E’ anche un’ottima idea riciclo, perchè se per caso vi è avanzato del cotechino dalla sera precedente, basta davvero poco a reinventare una nuova ricetta gustosissima! Seguitemi in cucina per scoprire questo delizioso cotechino in crosta di pasta sfoglia!
Cotechino in crosta con spinaci
Ingredienti:
- 1 cotechino
- 400 gr di spinaci congelati
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 spicchio di aglio
- olio e sale q.b.
- olio di semi
- semi di papavero o sesamo a piacimento
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Portate ad ebollizione una pentola di acqua e fate cuocere il cotechino, con tutto il suo involucro per circa 20 minuti (o per il tempo indicato sulla vostra confezione).
- Una volta trascorso il tempo, tiratelo furi facendo attenzione a non scottarvi e tagliate via un angolino di involucro, per fa fuoriuscire il liquido di conservazione. Lasciatelo da parte e fatelo raffreddare.
- Nel frattempo cuocete gli spinaci in padella, con un filo di olio, una presa di sale e lo spicchio di aglio. Una volta cotti, strizzateli bene per far fuoriuscire tutta l’acqua e tagliateli a pezzetti molto piccoli.
- Aprite il foglio di pasta sfoglia e, se volete creare una trama particolare tagliatela a striscette larghe un dito ed incrociatele, creando una trama simile ad un cestino, alternando le strisce orizzontali e verticali.
- Se non volete creare alcuna trama, potete lasciare il foglio intero è semplicemente avvolgerlo senza fare nulla.
- Disponete gli spinaci al centro della pasta sfoglia, poggiate delicatamente il cotechino privato del budello di conservazione e chiudete i lembi della pasta, creando una sorta di salsicciotto.
- Aiutatevi con poca acqua, per fare aderire bene la pasta, avendo cura di chiudere molto bene le parti laterali, per non far uscire nulla.
- Spennellate con poco olio di semi tutta la superficie, aggiungete i semini di papavero o sesamo ed è pronto per essere cotto.
- In forno a 180 gradi per 20-25 minuti. Nel microonde con la funzione crisp per circa 10-12 minuti e nella friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti. In ogni caso, controllate perchè la superficie dovrà essere solo leggermente dorata, altrimenti la pasta risulta troppo secca. Ricordate che gli ingredienti (pasta a parte) sono tutti già cotti, quindi occorre solo far dorare la crosta esterna.
- Fatelo stiepidire, tagliate a fette e servite!
Consigli:
- Se non amate gli spinaci, potete anche ometterli e lasciare il cotechino in crosta al naturale, oppure potete sostituirli con delle patate tagliate molto sottili o altra verdura a piacimento, ad esempio le cime di rapa!
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine Facebook ed Instagram lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa