CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Autunno, Inverno, Piatti unici e torte salate, Ricette delle stagioni

Ceci al curry speziati con riso thai

Ceci al curry speziati con riso thai

Quando si parla di piatti unici che donano tanto conforto, io penso subito ai ceci al curry speziati, accompagnati con riso thai. Niente di più semplice.

Ormai ho inserito questo tipo di ricetta (o piatto) all’interno della mia alimentazione e, almeno una volta a settimana (a volte anche di più), me lo preparo come una coccola. Mi sazia tantissimo e mi da la possibilità di variare la parte “proteica”, inserendo a volte ceci, a volte lenticchie, a seconda di come mi gira. Come dicevo all’inizio, questo è un piatto unico e si prepara davvero in pochissimo tempo se avete già i ceci precotti, che vanno benissimo per la ricetta.

Ceci al curry speziati con riso thai

Ogni boccone ci porta in posti lontani, fatti di cibi semplici ma allo stesso tempo saporiti e profumati. Il riso Thai (o Jasmine) in cottura, rilascia un profumo fragrante che si avvicina a quello del pane appena sfornato o dei pop corn. Io l’ho acquistato al Mercato Trionfale di Roma, in un banco dove di queste tipologie di riso ce ne sono almeno una decina, tutti diversi, tutti con una loro caratteristica. Giusto il tempo di cuocere il riso, farlo un pochino raffreddare e potete viaggiare, restando a casa. Seguitemi in cucina.

Ceci al curry speziati con riso thai

Ingredienti per 4  porzioni:

  • 500 gr di ceci già cotti
  • 1 lattina di latte di cocco – io uso quello a basso contenuto di grassi che trovo al Lidl durante la settimana asiatica, con lattina celeste
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro o di salsa di pomodoro
  • 1 cipolla dorata
  • 3 cucchiai di olio
  • 3-4 cucchiaini di curry in polvere già mixato
  • peperoncino secco q.b.
  • 350 gr di riso thai profumato o basmati
  • 500 ml di acqua circa
  • cipollotto fresco
  • semi di sesamo tostati
  • qualche seme di cardamomo – facoltativo

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Sciacquare bene il riso sotto il getto del rubinetto. Aiutatevi con un colapasta dai fori stretti e mentre l’acqua scorre, “lavate” letteralmente il riso.
  2. Mettere il riso in una pentola non eccessivamente grande, coprite di acqua un dito oltre la superficie del riso. Se avete qualche seme di cardamomo, inseritelo all’interno della pentola e chiudete con il coperchio. Questo tipo di riso si cuoce “per assorbimento”, quindi una volta che l’acqua arriva a bollore, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere 10 minuti, senza mai aprire o toccare il riso. Terminati i 10 minuti, spegnete il fuoco e lasciate nuovamente, senza aprire, per altri 10 minuti.
  3. Nel frattempo tagliare la cipolla a pezzetti e rosolarla nell’olio caldo. Una volta imbiondita, aggiungere i ceci scolati dalla loro acqua.
  4. Aggiungere anche il latte di cocco, il pomodoro, il curry ed il peperoncino. Mescolate bene e aggiustate leggermente di sale.
  5. Una volta che il latte di cocco si addensa e crea una fantastica crema, allora ci ceci al curry sono pronti.
  6. Servite in una bowl, mettendo una parte di riso e una parte di ceci, guarnite con il cipollotto fresco e qualche semino di sesamo.

 

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine Facebook ed Instagram lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Banana bread integrale al cioccolato fondente
Rigatoni con la pajata ricetta tradizionale Romana

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Vellutate d’autunno raccolta ricette
  • Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva
  • Raccolta ricette Pasta Day
  • Ciambelloni soffici e facili
  • Torta ai fichi e yogurt soffice

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: