CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Biscotti & Piccola pasticceria, Dolci, Pasqua, Ricette delle feste

Biscotti uovo di Pasqua friabili

Biscotti uovo di Pasqua friabili

I biscotti uovo di Pasqua, friabili e deliziosi per festeggiare la festa che sta arrivando! Un’idea carinissima per portare in tavola dei semplicissimi biscotti dalla forma ovale e ripieni di marmellata, per far contenti i più piccini!

I biscotti uovo di pasqua possono essere ripieni di confettura (meglio chiara per avvicinarsi al colore del tuorlo), di crema pasticcera o di cioccolata bianca sciolta e colorata di arancio. Per la versione “chiusa” invece, qualsiasi ripieno a vostro piacimento va benissimo! Questa idea simpatica è adatta soprattutto ai bambini, ma so che anche gli adulti la adoreranno! Possono essere preparati anche qualche giorno prima, si mantengono friabili e croccanti fino alla mattina di Pasqua, quando le tavole saranno imbandite di ogni bontà! Seguitemi in cucina per questa facilissima ricetta!

Biscotti uovo di Pasqua friabili

Biscotti uovo di Pasqua friabili

Ingredienti per la frolla:

  • 330 gr di farina
  • 130 gr di zucchero bianco
  • 130 gr di burro
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di limone grattugiata
  • confettura di albicocche o pesche
  • cioccolata spalmabile
  • zucchero a velo e confettini colorati per decorare
  • poco latte per spennellare la superficie

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM! 

PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE, ISCRIVITI E ACCENDI LA CAMPANELLA!

Procedimento:

  1. Unite in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito ed il burro tagliato a pezzettini. Lavoratelo con la punta delle dita (o con la planetaria) fino ad avere un composto sbriciolato.
  2. Aggiungete le uova, la scorza del limone ed infine il pizzico di sale. Continuate a lavorare con le mani o con una forchetta (o sempre con la planetaria con il gancio a foglia) fino ad avere un panetto compatto e omogeneo. Chiudetelo con pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
  3. Riprendete il composto, infarinate leggermente il piano di lavoro e stendetelo abbastanza sottile, circa mezzo centimetro. Ricavate un numero pari di forme ovali, a mano libera o aiutandovi con una forma di carta.
  4. Per i biscotti uovo di pasqua con il “tuorlo” a vista: una volta ricavate le forme (ad esempio 20 ovali per 10 biscotti) metà le lascerete intere e metà le bucherete creando una forma rotonda nella parte bassa dell’ovale.
  5. Per i biscotti ovali ripieni: una volta ricavate le forme, metà le andrete a riempire con un cucchiaino di cioccolata o confettura e metà per chiudere i biscotti, sigillando bene i bordi per non far uscire il ripieno in cottura.
  6. Quando avete composto i vostri biscotti uovo di pasqua, spennellate le superfici con poco latte e decorate solamente quelli ripieni con gli zuccherini colorati o bianchi.
  7. Cuocete in forno ventilato a 175 gradi per 20 minuti massimo. Una volta cotti tirateli subito fuori e fateli raffreddare bene.
  8. A questo punto, abbiamo quasi finito. Prendete le metà forme intere e spalmatele di confettura, richiudete con i biscotti forati e cospargeteli di zucchero a velo!

Tutte le mie ricette di Pasqua le trovate cliccando QUI!

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine  social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest  lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Crema pasticcera al cioccolato golosa e facilissima
Pollo al curry cremoso e tenero, con riso basmati

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Vellutate d’autunno raccolta ricette
  • Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva
  • Raccolta ricette Pasta Day
  • Ciambelloni soffici e facili
  • Torta ai fichi e yogurt soffice

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: