CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Biscotti & Piccola pasticceria, Dolci, Fatto in casa  /  8 Maggio 2019

Biscotti semplici fatti in casa

Biscotti semplici fatti in casa

Cosa c’è di più bello che preparare dei biscotti semplici fatti in casa, per sé e per le persone amate? Io in cucina mi sento libera e ispirata, proprio perchè riesco a donare amore sia per me stessa, ma soprattutto per le persone che ho intorno.

Biscotti semplici fatti in casa le ricette di elisir

Preparare un semplice pasto, in realtà è una coccola, un pensiero per il proprio marito al rientro da una lunga giornata di lavoro. Per la propria famiglia come atto di condivisione e amore. Per gli amici come simbolo di unione e affetto.

Attraverso il cibo, comunichiamo molto più di quello che alla fine si porta in tavola. E anche dei biscotti semplici fatti in casa possono significare tanto, anche solo “ti ho pensato”. Io ho voluto stampare su ogni biscotto la simpatica scritta homemade, con uno stampino in silicone apposito e sono venuti davvero carini! Seguitemi in cucina…

Biscotti semplici fatti in casa le ricette di elisir

Biscotti semplici fatti in casa

Ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 120 gr di burro freddo di frigo
  • 150 gr di zucchero bianco fine
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina o 1 fialetta aroma vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di latte

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Lavorate inizialmente il burro freddo di frigo tagliato a quadretti con lo zucchero, con le fruste o con la planetaria con il gancio a frusta, giusto il tempo di amalgamarlo senza montarlo.
  2. Aggiungete sia l’uovo intero che il tuorlo, continuando a girare.
  3. Infine aggiungete la farina, il pizzico di sale e l’aroma vaniglia. A questo punto se si usa la planetaria, inserire il gancio a foglia oppure se non avete la planetaria, mescolate con le mani, abbandonando le fruste elettriche.
  4. Una volta formato il panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  5. Riprendete l’impasto, lavoratelo leggermente con le mani per ammorbidirlo e stendetelo con un matterello dello spessore di 1/2 dito o 1 dito a seconda dei gusti.
  6. Procedete a tagliare i biscotti come preferite e disponeteli sulla placca da forno foderata di carta forno. Spennellate ogni biscotto con poco latte.
  7. Cuocere i biscotti a 180 gradi, forno statico, nel ripiano centrale per 15-20 minuti o fino a che la superficie si sia leggermente colorita.
  8. Far freddare fuori dal forno, su una gratella o su un piano freddo (piatto o vassoio)

Consiglio:

  • Questa è la base perfetta per tutti i tipi di biscotti, alla quale potete aggiungere aromi, pezzi di cioccolato, cacao e dargli delle forme più desiderate!
  • Si conservano chiusi in barattolo fino a una settimana.

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace!

A presto, Elisa. 🙂

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Carciofi gratinati in padella, semplici e veloci
Sedanini al lardo, pomodorini e olive taggiasche

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • scalogno
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Peperoni arrosto nella friggitrice ad aria
  • Pasticciotti leccesi alla crema e amarena
  • Pasta con zucca e feta greca
  • Vellutata di patate e porri con crostini
  • Gnocchi di patate con calamari e crema di piselli

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: