CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Biscotti & Piccola pasticceria, Dolci

Biscotti facili e veloci con 2 ingredienti

Biscotti facili e veloci con 2 ingredienti

Lo so che leggendo il titolo avrete pensato “che fine hanno fatto i biscotti della nonna da inzuppare nel latte, belli calorici” non vi preoccupate che ho la ricetta anche di quelli, ma spesso seguiamo i vari trend del momento dove si mira a togliere ingredienti piuttosto che aggiungerne. Questo è il momento dei dolci “senza”, a proposito per fare due risate avete letto l’articolo della torta trasparente senza calorie? Andate a vedere QUA! Questi biscotti facili e veloci con 2 ingredienti permettono soprattutto a chi segue un regime alimentare proteico o dietetico, di avere uno sfizio che non comporti il disfacimento di giorni e giorni di esercizio fisico.

 

Biscotti facili e veloci le ricette di elisir

Il mio blog nasce sì per rifare le ricette tradizionali delle nonne, ma con un occhio al futuro e soprattutto al presente. Sono sicura che se li facessi assaggiare a mia nonna, golosa com’è sicuramente li farà fuori in men che non si dica in barba al suo ricettario! La base di partenza di questi biscotti facili e veloci sono effettivamente 2 ingredienti, ma nessuno vi vieta di aggiungerne altri a vostro piacimento, infatti nel mio caso ho aggiunto del cioccolato fondente all’85%, STRE-PI-TO-SO! Andiamo prepararli insieme! Ricetta presa dal sito americano The Burlap Bag.

Biscotti facili e veloci le ricette di elisir

Biscotti facili e veloci con 2 ingredienti

Ingredienti per circa 7 pezzi:

  • 1 banana matura
  • 50 gr di fiocchi d’avena interi o spezzati (meglio se integrali)
  • 30 gr di crusca di avena o farina d’avena – potete tritare molto finemente i fiocchi

Gli ingredienti in più da aggiungere..

  • cioccolato fondente o gocce di cioccolato
  • frutta secca come noci, nocciole, mandorle, arachidi o anacardi..
  • frutta disidratata come prugne secche, albicocche secche, mirtilli
  • bacche disidratate come bacche di goji, gelso….
  • dolcificanti come miele, zucchero di canna

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Schiacciare con una forchetta la banana fino a farla diventare una crema. In questa fase potete aggiungere 1 cucchiaino di dolcificante a piacimento se la banana non è particolarmente dolce.
  2. Unire i fiocchi di avena, la farina o la crusca ed altri eventuali “ingredienti in più” tagliati a pezzetti. Uniamone un po’ di uno e un po’ dell’altro fino a formare un composto lavorabile con il cucchiaio, abbastanza malleabile ma non cremoso. Nel caso, aggiungete man mano altra crusca o fiocchi d’avena.
  3. Formare delle palline con le mani umide, o direttamente con il cucchiaio e disporle sulla teglia coperta con carta forno. Schiacciarle leggermente.
  4. Cuocere in forno statico per circa 15 minuti a 180 gradi.
  5. appena usciti dal forno saranno ancora morbidi, è del tutto normale. Far freddare e mangiare!

Consiglio:

  • Prediligete banane piuttosto mature, così da essere più facilmente lavorabili.
  • La cottura può essere fatta anche al microonde per 6-7 minuti con la funzione crisp.
  • A seconda della grandezza della banana possono occorrere più o meno fiocchi d’avena

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Farro con tacchino, pomodori e valeriana
Impasto per pizza a lunga lievitazione

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Torta facile al succo di frutta, leggera e soffice
  • Popcorn fatti in casa perfetti
  • Biscotti nella friggitrice ad aria velocissimi
  • Babaganoush antipasto a base di melanzane
  • Pane senza impasto facile e croccante

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2023 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: