I biscotti ai fiocchi d’avena, friabili e dolcissimi sono come quelli che spesso acquisto da Ikea. Sono così semplici da fare e soprattutto spariscono in un lampo! Io ho optato per la versione senza cioccolato per gustarli a colazione o a merenda insieme ad una spremuta d’arancia, a dir poco favolosi!
Quanti di noi andando all’ikea, non si sono mai fermati alla bottega svedese anche solo per curiosare tra i loro prodotti? Io ho qualche prodotto “del cuore”, tra cui il salmone in tutte le sue forme e questi favolosi biscotti ai fiocchi d’avena che durano veramente due giorni al massimo. Tralasciando il fatto che ogni volta che vado, ne acquisto sempre due scatole, ho voluto provare a farli in casa.. alla fine sono solo fiocchi d’avena e pochi altri ingredienti! Seguitemi in cucina!
Biscotti ai fiocchi d’avena friabili
Ingredienti:
- 1 uovo intero grande
- 100 gr di burro fuso o 90 gr di olio di semi
- 300 gr di fiocchi d’avena
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 50 gr di zucchero integrale di canna
- 50 gr di zucchero bianco
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE, ISCRIVITI E ACCENDI LA CAMPANELLA!
Procedimento:
- Per prima cosa tritiamo i fiocchi d’avena con un mixer a lame, in questo caso scegliete voi il grado di “rusticità”
- In una ciotola rompete l’uovo, sbattetelo con il burro fuso (o l’olio di semi) e lo zucchero (che potete anche aumentare a 75 gr per ogni tipo). Potete usare fruste a mano o elettriche, non importa.
- Successivamente unite i fiocchi d’avena tritati insieme ad un cucchiaio di farina classica, per aiutare ad amalgamare meglio tutto il composto. Se l’impasto vi sembra strano e sbriciolato, è del tutto normale perchè la farina d’avena non ha glutine.
- Aggiungete anche il lievito ed il pizzico di sale, compattate bene il tutto e lasciate riposare in frigo per 30 minuti, coperto con pellicola.
- Con le mani umide ed un cucchiaio, prelevate un po’ di composto, rotolatelo tra le mani e schiacciatelo. Anche in questo caso la dimensione dei biscotti sarà a vostro piacimento.
- Disponete tutti i biscotti distanziati bene l’uno dall’altro di almeno un dito, su una teglia coperta di carta forno e cuocete a 180 gradi per 12-15 minuti massimo. Non devono scurirsi troppo!
- Lasciateli raffreddare completamente e gustateli!
Consiglio:
- Potete aumentare la quantità di zucchero fino a 75 gr per ogni tipo, con la mia ricetta vengono già abbastanza dolci, ma se non avete problematiche di nessun genere e vi piacciono i sapori molto dolci, potete aumentare.
- Se avete un coppapasta tondo piccolo, potete anche creare i biscotti perfettamente rotondi, mettendo all’interno del coppapasta un cucchiaio di composto e schiacciate bene. Continuando così fino a terminare il composto.
- I biscotti ai fiocchi d’avena si mantengono in una scatola o barattolo per una settimana almeno, sempre se ci arrivano!
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa