La torta di mele è uno di quei simboli dolci di casa e famiglia. Uno di quei dolci che riescono ad evocare i ricordi più belli e sinceri, di momenti passati con le persone a noi più care. La torta di mele al mascarpone è una delle tante varianti della ricetta classica. L’impasto è morbido e saporito ad ogni morso, un dolce che allieta qualsiasi momento della giornata, a partire dalla colazione fino alla coccola dopo cena.
La ricetta è della bravissima Benedetta Rossi, dalla quale spesso prendo idee, tutte semplici e buonissime! Seguitemi in cucina!
Torta di mele al mascarpone
Ingredienti per una tortiera da 24 cm:
- 4 uova intere
- 150 g di zucchero integrale di canna
- 250 g di mascarpone
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 4 mele
- 1/2 cucchiaino di cannella
- succo di 1/2 limone
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Iniziate tagliando le mele a pezzettoni, irroratele con il succo del limone. Se preferite, potete tagliarne due a quadretti e due a fettine per la decorazione. Io per comodità metterò tutte le mele all’interne dell’impasto, senza metterle sopra.
- Rompete le uova in una ciotola e montatele bene con lo zucchero, finché diventano chiare e spumose. Aggiungete il mascarpone e continuate a montare con le fruste, amalgamandolo bene all’interno dell’impasto.
- Aggiungete la farina, la cannella in polvere ed il lievito. Mescolate bene sempre con le fruste, finché la farina si è sciolta completamente, senza formare grumi.
- Infine versate le mele e amalgamatele con una spatola di silicone o di legno, con movimenti dal basso verso l’alto.
- Foderate lo stampo con della carta forno e versate tutto il composto, livellandolo con un cucchiaio.
- Cuocete a forno già caldo a 180 gradi in modalità statica o 170 gradi in modalità ventilata, per circa 40-45 minuti,, facendo la prova dello stecchino.
- Sfornate e decorate con zucchero a velo.
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, seguite le mie pagine Facebook ed Instagram lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa