Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Autunno, Contorni, Fatto in casa, Ricette delle stagioni

Teglia di verdure autunnali al forno semplici e gustose

Quando si parla di cucina sana e saporita, pochi piatti riescono a competere con la versatilità e la bontà della teglia di verdure al forno. Questa teglia di verdure autunnali al forno, è l’esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un’esplosione di sapori e colori. Ideale per chi cerca un contorno leggero, un piatto unico vegetariano o un’idea versatile per accompagnare carne e pesce, la teglia di verdure al forno è un must nella cucina di tutti i giorni.

Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta preferita, che combina verdure di stagione, erbe aromatiche e un tocco di creatività per ottenere un risultato irresistibile. Ma prima, scopriamo qualche curiosità su questo piatto così amato. Le combinazioni di verdure possono variare a seconda della stagione e dei gusti personali, rendendo questo piatto estremamente personalizzabile. Inoltre, è un’ottima opzione per chi segue una dieta vegetariana o vegana, oppure per chi desidera ridurre il consumo di carboidrati o grassi saturi. Seguitemi in cucina!

Teglia di verdure autunnali al forno semplici e gustose

 

Teglia di verdure autunnali al forno semplici e gustose

Ingredienti (per 4 persone):

Verdure:

  • 1/2 zucca delica piccola
  • 2-3 cipolle
  • 2 patate viola
  • 1 batata americana dolce
  • 300 gr di pomodorini

Condimenti:

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  •  1 cucchiaino di origano secco
  • 1 rametto di rosmarino fresco tritato
  • erba cipollina
  • paprika o pimento
  • 1 cucchiaino di zucchero grezzo di canna per i pomodori e le cipolle

Optional:
Una manciata di pangrattato per una croccantezza extra/ Parmigiano grattugiato o lievito alimentare per i vegani

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM! 

PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE, E ACCENDI LA CAMPANELLA!

Procedimento:

  1. Preparare le Verdure: Lavare accuratamente tutte le verdure e togliere le parti di scarto. Tagliarle tutte a cubetti più o meno della stesa dimensione, i pomodorini a metà.
  2. Assemblare la Teglia: Foderare una teglia con carta da forno e disporre le verdure in modo uniforme, evitando di sovrapporle troppo. Io le ho messe “in fila” per il senso della lunghezza.
  3. Condimento: aggiungere abbondante olio, una manciata di sale e pepe uniformemente. Poi a seconda della verdura potete mettere o meno una particolare erba aromatica. Io vi consiglio, ad esempio, sui pomodorini l’origano, un pochino di paprika o pimento e lo zucchero di canna per dare l’effetto agrodolce
  4. Cottura: Preriscaldare il forno a 220°C. Infornare la teglia per circa 30 minuti, girando solo se occorre le verdure a metà cottura per assicurare una doratura uniforme.
  5. Croccantezza Extra (facoltativo): Negli ultimi 5 minuti, cospargere le verdure con pangrattato o parmigiano grattugiato e azionare il grill per ottenere una superficie croccante e dorata.
  6. Servire: Sfornare e lasciare intiepidire leggermente prima di servire. Le verdure al forno sono ottime sia calde che a temperatura ambiente.

Qui sotto trovi la videoricetta dal mio canale Youtube, iscriviti e lascia un cuoricino se ti è piaciuta:

Consigli e Varianti

– Aggiungi Proteine: Se vuoi trasformare la teglia in un piatto unico, puoi aggiungere ceci precotti, tofu a cubetti o pezzetti di feta.
– Mix di Spezie: Prova a variare le erbe aromatiche con timo, curry o cumino per un tocco esotico.
– Verdure di Stagione:** In estate, sostituisci la zucca e la batata americana con melanzane e zucchine. In primavera, aggiungi asparagi e piselli.
– Conservazione: Le verdure al forno si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Sono perfette anche per il meal prep.

“✨ Cosa c’è di meglio di una teglia di verdure al forno? Semplice, sana e deliziosa! Perfetta per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena leggera. 🌟 Provala anche tu con la mia ricetta speciale! #CucinaSana #VerdureAlForno #RicetteFacili”

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine  social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest  lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

 

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Gnocchi di fagioli diamantini, delicati e versatili
Torta soffice ai cachi, noci e cioccolato merenda autunnale

Lascia un commento qui sotto!Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Trovate le mie ricette anche su Cookpad

  • Elara by LyraThemes
  • ©2023 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
  • Home
  • Chi sono – Contattami
    ▼
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    ▼
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    ▼
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    ▼
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
%d