Che cos’è la poke bowl vegetariana? Un piatto che sta spopolando tantissimo in questo ultimo periodo, tanto che hanno aperto ristoranti che preparano solo ed esclusivamente questo tipo di pietanza.
In origine è un piatto Hawaiano, usato dai pescatori come merenda, composto principalmente da ritagli di pescato, riso e verdure. Nel tempo le varianti della poke bowl sono diventate infinite, ed è proprio questo il bello! Ognuno può personalizzarle come meglio crede, in base ai propri gusti o stile di vita.
Un piatto ricco e sano allo stesso tempo, personalizzabile al massimo e che ha infinite varietà, ma la cosa fondamentale è che la poke bowl, per essere tale, deve contenere un cereale (riso, farro, quinoa) una proteina (pesce, carne, tofu…), una marinatura (salsa di soia o altre salse e condimenti) ed un topping (avocado, mango, semi oleosi…). Oggi vediamo insieme come preparare una veloce e fantastica poke bowl vegetariana, seguitemi in cucina!
Poke bowl vegetariana
Ingredienti:
- 50 gr di quinoa
- 1 panetto di tofu al naturale
- 1/4 di avocado
- 1/2 carota
- olive nere
- rucola fresca già lavata
- salsa di soia q.b.
- semi di sesamo q.b.
- zenzero fresco tritato, un pizzico
- olio e.v.o.
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Per prima cosa marinate il tofu, per dargli un ottimo sapore. Tagliatelo a quadretti e mettetelo in una ciotolina con salsa di soia, il sesamo e lo zenzero tritato. Lasciatelo da una parte mentre preparate tutti gli altri ingredienti.
- Lavate molto bene la quinoa sotto il getto di acqua corrente, per eliminare le saponine, cuocere in abbondante acqua per circa 15 minuti. Una volta cotta, scolatela e fatela raffreddare, aggiungendo un cucchiaio di olio.
- Tagliate l’avocado, le olive, la carota e la rucola, come più vi piace. Potete seguire l’esempio della foto, dando alle verdure una forma divertente e stuzzicante.
- Scaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e fate rosolare qualche minuto il tofu, rendendolo leggermente croccante.
- Ora passate a comporre la poke bowl, mettendo sul fondo la quinoa e la rucola, disponendo poi tutti gli altri ingredienti come più vi piace.
- Aggiungete altri semi di sesamo e salsa di soia, poi gustate con le bacchette, proprio come vuole la tradizione!
Consiglio:
- La poke bowl è ottima da portare al lavoro, potete prepararla anche la sera prima e condirla al momento.
- Infinite varietà di ingredienti possono essere aggiunti, come ad esempio i ceci, i fagioli edamame, i pomodori ecc ecc…
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, seguite le mie pagine Facebook ed Instagram lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa