Il gazpacho andaluso è una zuppa fredda estiva, leggera e molto molto saporita. Ideale per la stagione estiva perchè si utilizzano molti ingredienti di stagione, non si cuoce nulla e in poco tempo creeremo dei simpatici bicchierini da proporre per un aperitivo fresco o insieme ad altri finger food per una cena estiva all’aperto.
Ne esistono diverse varianti, ma il più famoso è proprio quello andaluso che oggi andremo a preparare insieme! Seguitemi in cucina!
Gazpacho andaluso ricetta estiva e fresca
Ingredienti:
- 4 pomodori rossi interi molto maturi oppure 400 gr di polpa di pomodoro
- 1 cetriolo
- 1/2 peperone rosso
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cipolla rossa di tropea
- 2 cucchiai di aceto
- olio e sale
- basilico fresco
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Pulite e tagliate i pomodori, riduceteli in purea con un frullatore ad immersione o con un mixer aggiungendo 1/2 bicchiere di acqua.
- Pelate e tagliate il cetriolo, mettetene metà nel mixer e riducetelo di purea insieme al pomodoro.
- Tagliate la cipolla a cubetti e pelate l’aglio, privatelo della parte centrale e unite il tutto nel mixer insieme a qualche fogliolina di basilico. Frullate nuovamente fino a creare una salsa omogenea.
- Passate la salsa con un colino ricavando un succo abbastanza corposo e senza semi.
- Condite con aceto, olio e sale. Riponete in frigo almeno 2 ore.
- Infine servitelo con un giro di olio e qualche pezzetto di cetriolo e pomodoro tagliato a cubetti.
Consigli:
- Potete insaporire il gazpacho andaluso con poco peperoncino se vi piace o con qualche goccia di salsa worchester
- Conservate il gazpacho in frigorifero, in un contenitore ermetico per massimo 4 giorni.
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace!
A presto, Elisa. 🙂