Oggi vi voglio spiegare come ho preparato i funghi champignon ripieni al forno. Avevo voglia di cucinare un secondo/contorno da accompagnare ad un primo piatto già sostanzioso di suo e non volevo appesantirmi troppo, così ho optato per i funghi campignon. Ne avevo presi di bellissimi e freschi al mercato e li ho riempiti con pochi ingredienti che sicuramente anche voi avete nella vostra cucina! Per completare il menù potete preparare un primo corposo come la pasta con gli asparagi, speck e panna, un’insalata fresca ad accompagnare ed i nostri fantastici funghi champignon ripieni.
Siete pronti? Allora andiamo a prepararli insieme. Questa ricetta non contiene nè latte, nè carne e/o uova, può quindi essere adatta a intolleranti e/o vegetariani.
Funghi champignon ripieni al forno
Ingredienti per circa 20 pz:
- 20 funghi champignon bianchi o champignon crema medi e freschi
- 1 spicchio di aglio
- 20 olive nere grandi
- sale e pepe q.b.
- 4 cucchiai di pane grattugiato
- prezzemolo fresco q.b.
- olio e.v.o. q.b.
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Come ho anticipato, i funghi che ho trovato io erano freschissimi e bianchi, dalla consistenza dura e croccante.Iniziamo dividendo il cappello dei funghi dal loro gambo. Peliamoli e puliamoli con un po’ di carta da cucina.
- Mettiamo nel boccale del mixer solo i gambi tagliati a pezzettoni, il prezzemolo e l’aglio privato della parte centrale. Diamo una prima mixata a scatti. Se non avete un mixer, questa operazione può essere fatta al coltello, tritando finemente gli ingredienti.
- Inseriamo le olive denocciolate, un pizzico di sale ed il pane grattugiato. Mixiamo dapprima a scatti e poi in modo continuativo, fino a raggiungere una granulosità per noi ottimale.
- Stendiamo un foglio di carta forno su una teglia e disponiamo i cappelli dei funghi con l’apertura verso l’alto. Riempiamo con l’aiuto di un cucchiaio ogni fungo con il composto preparato, stando attenti a non pressare troppo. Passiamo un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e cuociamo a 180 gradi per 30-40 minuti circa, mettendo la teglia nella parte centrale del forno.
- Serviamo con un po’ di prezzemolo fresco ed un altro giro di olio a crudo.
Consiglio:
- I funghi non vanno mai lavati sotto al getto corrente dell’acqua, ma puliti con un panno umido o della carta da cucina. Questo perché i funghi trattengono acqua e si anneriscono subito. Questo tipo di funghi si trova tutto l’anno nella varietà bianca o crema, con il cappello marrancio chiaro.
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂