Arriva la fine della settimana, il week end è alle porte e dopo una giornata al lavoro o fuori casa siete senza idee per la cena? Io ve ne lascio una, che di cene ne ha risolte davvero parecchie, la frittata di cipollotti e patate, una ricetta velocissima e gustosa.. proprio dell’ultimo momento!
Direte, che ci vuole a preparare una frittata? In effetti, davvero pochi minuti! Spesso ciò che ci mancano sono le idee, con cosa la farcisco o quale altro ingrediente metto all’interno, per dargli un po’ di sapore? E poi (siate sinceri eh) quante volte, girandola con il piatto o il coperchio, avete fatto danni sul piano cottura? Dai che vi vedo, a me è successo proprio con questa frittata! Credevo fosse più cotta e invece, ho passato il pomeriggio a pulire il piano. Disastri a parte, seguitemi in cucina!
Frittata di cipollotti e patate, ricetta veloce
Ingredienti:
- 4 uova intere
- 1 o 2 (a seconda della grandezza) cipollotti freschi, comprese le foglie
- 1 patata grande
- 2 cucchiai di parmigiano
- olio e sale
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE, ISCRIVITI E ACCENDI LA CAMPANELLA!
Procedimento:
- Laviamo e peliamo la patata, tagliamola a piccoli cubetti. Tagliamo anche il cipollotto, scartando solo la parte delle radici e qualche pezzetto di punta, se rovinata.
- Scaldiamo un filo di olio in padella e facciamo rosolare le verdure, aggiungiamo poca acqua e lasciamole appassire, coperte e a fiamma moderata per 7-8 minuti.
- Rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato e diamo una prima girata grossolana. Successivamente aggiungiamo anche le verdure cotte.
- Puliamo bene la padella dove abbiamo cotto le verdure e facciamo scaldare un cucchiaio di olio. Una volta caldo, aggiungiamo le uova e lasciamo cuocere, con il coperichio e a fiamma moderata per 10 minuti, muovendola di tanto in tanto per farla staccare dal fondo.
- Infine, con l’aiuto di un piatto, giriamo velocemente la frittata e lasciamola cuocere altri 5-6 minuti a fiamma allegra.
- Servite la frittata di cipollotti e patate ancora calda, accompagnando con un contorno di verdure crude o cotte.
Altre ricette per preparare la frittata dal mio blog, le trovi cliccando QUI
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa