Bentrovati amici! Voglio condividere con voi una ricetta che ormai è entrata a far parte della mia famiglia, infatti le cotolette di funghi le preparo sempre la domenica sera per cena. Perchè proprio di domenica? Capita che a pranzo siamo fuori o abbiamo mangiato un pochino di più e la sera abbiamo voglia di qualcosa di leggero e che sia soprattutto un pasto e non latte e biscotti. Ho provato diverse versioni della stessa ricetta fino ad arrivare a questa che voglio condividere con voi, sperando che vi piaccia e che la inserirete nel vostro menù settimanale..perchè no?!
Cotolette di funghi al forno
Ingredienti per 2 porzioni
- 500 gr di funghi pleurotus grandi
- 1 spicchio di aglio
- 100 gr di farina di mais
- 100 gr di pane grattugiato
- prezzemolo fresco tritato
- sale e olio q.b.
- 2 uova intere
- latte q.b. (facoltativo)
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Accendiamo il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Puliamo bene i funghi con un panno umido, tagliando via la parte finale dove ci sono le radici ed il piccolo gambo. Sbattiamo le uova in una ciotola e aggiungiamo un pochino di latte per rendere la pastella più liquida, salare leggermente.
- Passiamo i funghi prima con le spore verso il basso, premendo leggermente con la forchetta per far sì che l’uovo entri bene negli spazi e poi rovesciamolo.
- Prepariamo la panatura unendo la farina di mais con il pane grattugiato, l’aglio ed il prezzemolo tritati finemente ed infine un pizzico di sale, mescolare bene. Sempre con l’aiuto di una forchetta, passiamo un fungo ala volta ripetendo il procedimento precedente, ovvero prima con le spore in basso e poi in alto.
- Poniamo delicatamente in una teglia con le spore rivolte verso l’alto e versare un filo di olio di oliva. Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 25 minuti, girando i funghi dopo 15 minuti, se necessario aggiungere un pochino di olio. I funghi saranno pronti quando saranno leggermente dorati.
Consiglio:
- Per i più golosi, invece di passarle al forno, potete friggere le cotolette di funghi in olio di semi bollente e scolare su carta da cucina. Oppure possono essere cotti al microonde solo con la funzione crisp, facendo scaldare un pochino di olio nella teglia e cuocere 7-8 minuti per lato.
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂