Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Consigli pratici in cucina

Come fare uno stampo per colomba fai da te

La Pasqua sta arrivando e molti di noi vorrebbero cimentarsi nel preparare la classica colomba pasquale da portare in tavola! Ma come fare se non si trovano gli strumenti necessari? Come ad esempio lo stampo! Oggi vedremo insieme come fare uno stampo per colomba fai da te!

Lo so che può sembrare impossibile, io per prima, quando mi è balenata questa idea non credevo fosse possibile e invece avevo in casa tuto il necessario, senza neanche saperlo! Dopo aver girato in lungo ed in largo il web, ho seguito io stessa un tutorial visto su questo sito e l’ho un po’ adattato, affinché sia quanto più possibile simile a quelli in carta che si trovano in commercio. Ora, non so se mi cimenterò nella creazione della classica colomba o se sceglierò la via più breve, ma almeno il grosso del problema l’ho già risolto! Ho uno stampo per colomba ed è già li che mi guarda, in attesa, chiedendosi se verrà usato quest’anno o il prossimo…oppure durante l’anno! Seguitemi in cucina per un nuovo tutorial!

Come fare uno stampo per colomba fai da te

Come fare uno stampo per colomba fai da te

Occorrente:

  • 1 vassoio di alluminio tondo (o rettangolare) da circa 30 cm
  • 2 tazze grandi o ciotole
  • 2 tazzine più piccole o ciotoline
  • carta di alluminio
  • carta forno

Qui sotto trovate il mio video tutorial:

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM! 

PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE, ISCRIVITI E ACCENDI LA CAMPANELLA!

Procedimento:

  1. Seguendo le immagini qui sotto, disponete su un piano il vassoio di alluminio ed inserite le due tazze più grandi in verticale, lasciando un po di spazio tra l’una e l’altra. Con le mani iniziate a dare una forma tonda, che saranno la testa e la coda della colomba
  2. Ora disponete ai lati le due tazze più piccole e delicatamente, ma stando attenti a non graffiarsi, modellate l’alluminio tutto intorno alle tazze. Come fare uno stampo per colomba fai da te
  3. Schiacciate bene tutti i lati, facendo aderire bene l’alluminio alle tazze. Dopodiché prendete un generoso foglio di carta di alluminio e pressatela bene all’interno dello stampo, fino sopra ai lati.
  4. Una volta pronto, prima di mettere l’impasto a lievitare, bagnate un foglio di carta forno, strizzatelo bene e ponetelo dentro allo stampo per colomba. Come fare uno stampo per colomba fai da te
  5. Il vostro stampo è pronto per essere utilizzato per preparare una fantastica colomba pasquale!

Qui trovi la videoricetta per la colomba facile con lievito di birra:

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine  social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest  lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

 

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Fagioli e salsicce al coccio
Muffin zebrati bicolore senza burro

Lascia un commento qui sotto!Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Trovate le mie ricette anche su Cookpad

  • Elara by LyraThemes
  • ©2023 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
  • Home
  • Chi sono – Contattami
    ▼
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    ▼
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    ▼
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    ▼
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
%d