CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Dolci, Fackelmann Italia, S.Martino

Ciambelline soffici e semplici per la colazione

Ciambelline soffici e semplici per la colazione

Sono sicura che, se proverete a fare questa ricetta delle ciambelline soffici e semplici, ve ne innamorerete subito! Per la semplicità e per i pochi ingredienti che servono.

Dovevo provare quanto prima lo stampo per ciambelle che mi è arrivato da Fackelmann Italia, (se avete visto le mie stories Instagram, già sapete) quindi ho pensato di iniziare con una ricetta semplicissima, alla portata di tutti! Pochi ingredienti, genuini e che sicuramente tutti abbiamo in cucina, una ciotola e lo sbattitore per avere delle ciambelline super soffici, che restano morbide anche per i giorni successivi.

Ideali per la colazione, da tuffare in una tazza di latte caldo fumante, oppure per una coccola pomeridiana insieme ad una tazza di tè, durante i pomeriggi un po’ uggiosi d’inverno. Insomma, non vedo proprio motivi per non prepararle subito, quindi seguitemi in cucina!

Ciambelline soffici e semplici per la colazione
Ciambelline soffici e semplici per la colazione

Ciambelline soffici e semplici per la colazione

Ingredienti:

  • 300 gr di farina 0
  • 4 uova intere medie
  • 120 gr di olio di semi
  • 250 gr di ricotta
  • scorza di limone grattugiata o a pezzetti
  • 120 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato – io ho usato S.Martino antica ricetta
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare  – io ho usato S.Martino 

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM! 

PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE, ISCRIVITI E ACCENDI LA CAMPANELLA!

Procedimento:

  1. Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico con le fruste, montate le uova con lo zucchero per diversi minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
  2. Aggiungete successivamente l’olio, la ricotta, la scorza del limone ed il pizzico di sale continuando sempre a mescolare.
  3. Infine aggiungete la farina setacciata con la bustina di lievito, poca per volta, mescolando con una paletta di silicone, cercando di non smontare il composto.
  4. Non occorre lavorare troppo il composto, quando sarà ben amalgamato e la farina è tutta assorbita, allora il nostro impasto è pronto!
  5. Ungete ed infarinate leggermente lo stampo e versate, con l’aiuto di un cucchiaio, una piccola quantità di composto, senza però riempirlo del tutto. Vi ricordo che in cottura crescerà e sicuramente i buchino si copriranno (come è successo a me!).
  6. infornate per circa 25 minuti a 170 gradi, in modalità ventilata, oppure a 180 gradi, per lo stesso tempo, in modalità statica.
  7. Una volta cotte, lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.

Consigli:

  • Se il composto risulta troppo compatto, aggiungete poco latte o, viceversa se è troppo liquido, aggiungete pochissima farina.
  • Le ciambelline si conservano 3-4 giorni coperte in una campana per dolci
  • Se non avete lo stampo per le ciambelline, questa dose va bene per una tortiera da 24 o 26 cm, oppure per due teglie di muffin.

Ricetta in collaborazione con prodotti forniti da:

fackelmann italia
Stampo a forma di stella, ciotola acciaio inox e paletta di silicone
collaborazione i love s.martino

Stampo per donuts fackelmann

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine  social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest  lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Ciambelle al mosto dei Castelli Romani
Risotto al nero di seppia ricetta gustosa e facile

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Piselli con pancetta in padella
  • Arista di maiale alle cipolle
  • Vellutate d’autunno raccolta ricette
  • Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva
  • Raccolta ricette Pasta Day

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: