CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Ricette friggitrice ad aria

Castagne nella friggitrice ad aria perfette

Castagne nella friggitrice ad aria perfette

Facilissime da preparare, si sbucciano in un secondo e sono perfette come quelle che si vedono sulle bancarelle: le castagne nella friggitrice ad aria. Dopo aver provato innumerevoli metodi di cottura, da quando ho acquistato la friggitrice ad aria non ne posso fare più a meno.

Castagne nella friggitrice ad aria perfette

Le castagne sono un ottimo spuntino, da consumare davanti alla tv durante un bel film o con un buon bicchiere di vino dopo pasto, ricco di sali minerali e vitamine, sono senza glutine e con questo metodo di cottura, in circa 15 minuti saranno cotte. Dopo aver scelto delle ottime castagne made in Italy, belle “cicciotte e panciute” ho sperimentato sia il metodo con l’ammollo che senza. Devo dire che il risultato con l’ammollo è migliore rispetto a quello senza, chiaramente bisogna farlo prima di cuocerle, ma fidatevi che ne vale davvero la pena! La crosticina si ammorbidisce per favorire il taglio ma poi si asciuga, diventa croccante e si toglie in pochi secondi, senza scottarsi le dita! Siete un po’ curiosi? Seguitemi in cucina!

Castagne nella friggitrice ad aria perfette

Ingredienti:

  • 30 castagne circa
  • acqua
  • coltello per incidere

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Lavare le castagne se presentano delle impurità e lasciarle in ammollo dai 30 ai 60 minuti in una ciotola di acqua fredda. L’acqua deve ricoprire del tutto le castagne.
  2. Una volta passato il tempo, scolatele bene, asciugatele con un panno da cucina e incidete lungo la “pancia” in modo da tagliare anche la pellicina sotto la buccia. L’ideale sarebbe di non andare ad incidere anche la polpa della castagna, altrimenti il classico taglio netto non sarà visibile. Con un po’ di manualità vedrete che riuscirete in questa piccola impresa.
  3. Preriscaldate la friggitrice ad aria per 5 minuti a 180 gradi.
  4. Disponete le castagne nella friggitrice ad aria, cercando di non farle sovrapporre troppo. Se ne avete una capiente, mettetele divise nei vari vassoi.
  5. Cuocete per 15 minuti, a 180 gradi, “scuotendole” 2 volte e verificando la cottura alla fine.
  6. Se le preferite più croccanti o se sono molto grandi, allora allungate il tempo di 2 minuti!
  7. Una volta pronte, possono essere subito gustate.

Consiglio:

  • Le castagne nella friggitrice ad aria si dovrebbero consumare appena cotte, già dal giorno dopo iniziano un po’ a perdere la loro fragranza, ma per conservare al meglio vi consiglio di sbucciarle e conservarle in un sacchetto per alimenti.

Castagne nella friggitrice ad aria perfette

 

Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e seguite le mie pagine Facebook ed Instagram lasciando un like e condividendo con il vostri amici!

Grazie e a presto! Elisa

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Tortine alla ricotta e gocce di cioccolato
Mezzelune con salsa alle noci fatta in casa

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Piselli con pancetta in padella
  • Arista di maiale alle cipolle
  • Vellutate d’autunno raccolta ricette
  • Piadina integrale fatta in casa all’olio di oliva
  • Raccolta ricette Pasta Day

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2022 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: