La ricetta che vi propongo oggi, io personalmente la preparo almeno una volta a settimana e ormai è entrata a far parte delle mie abitudini alimentari. Il burger di ceci vegetariano è un piatto gustoso, sostanzioso e ricco. E’ un’idea per variare e non mangiare sempre e solo carne o pesce. Inoltre i ceci, avendo un sapore molto neutro, si sposano ad accostamenti con numerose spezie ed erbe aromatiche, quindi la vostra fantasia può spaziare all’infinito. Qui di seguito trovate la mia versione dei burger di ceci, che io ho inserito in un bel panino e consumato davanti alla partita di calcio. Sembra junk food, ma non lo è, anzi! Seguitemi in cucina…
Burger di ceci vegetariano
Ingredienti per 4 pezzi:
- 320 gr di ceci lessi precotti
- 1/2 cipolla dorata o 1 a seconda dei gusti
- 1 cucchiaino di senape dolce
- erba cipollina
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 1 uovo – opzionale
- sale
- pepe
- olio evo
- 3-4 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaino di semi di papavero
Per completare il panino:
- 4 panini per hamburger
- insalata verde
- 1 cipolla rossa
- ketchup e salse a piacere
- 1 pomodoro a fette
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
Procedimento:
- Frullare tutto insieme i ceci ben scolati, l’uovo, la senape, la cipolla, l’erba cipollina, il curry, i semi di papavero, sale e pepe. Inizialmente a scatti, creando dei pezzettoni .
- Prelevare metà composto e metterlo in una ciotola. Frullare la restante metà, rendendola più cremosa.
- Unire anche la metà cremosa nella ciotola e aggiungere il pane grattugiato. Eventualmente aggiungere altro sale se occorre
- Lavorare con un cucchiaio, amalgamando bene i composti. Se sembra troppo cremoso, aggiungere altro pane grattugiato. La consistenza dovrà essere più o meno quella delle polpette/polpettone classico.
- Far riposare in frigo almeno un’ora
- Dividere il composto in 4 burger grandi o più piccoli a piacimento, dandogli forma con le mani o con un coppapasta
- Cuocere in padella calda con poco olio 5-6 minuti per lato
- Comporre il panino alternando strati di ketchup, insalata, burger, cipolla tagliata finemente e pomodoro
Consiglio:
- Il burger di ceci vegetariano può essere cotto anche al forno per 15 massimo 20 minuti a 190 gradi, girando a metà cottura.
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace