CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Aperitivi & Finger Food, Estate, Piatti unici e torte salate, Primi piatti

Insalata di orzo perlato zucchine, tonno e menta

Insalata di orzo perlato zucchine, tonno e menta

L‘estate è la stagione giusta per preparare tante insalate fredde. Non solo a base di riso o  farro, ma anche l’orzo si presta bene per questa preparazione. L’insalata di orzo perlato con zucchine, tonno e menta è veloce e sbrigativa, fresca e saporita. La potete preparare in quantità e mangiarla in spiaggia o nei giorni successivi, si manterrà sempre fresca e saporita.

insalata di orzo perlato zucchine

Ho voto aggiungere la menta romana fresca, a contrasto con la dolcezza della zucchina proprio per dare un tocco di profumo e sapore in più! Io lo considero un piatto unico, bilanciato tra carboidrati, proteine e grassi buoni dati dall’olio messo a crudo, che vogliamo di più! Vi ho dato una buona idea o no? Allora prepariamola insieme!

Insalata di orzo perlato zucchine, tonno e menta

Ingredienti per due porzioni:

  • 160 gr di orzo perlato bio
  • 2 zucchine
  • 1 scatola di tonno grande al naturale
  • 4-5 foglie di menta romana
  • 1/2 spicchio di aglio
  • olio e sale q.b.
  • 1 cucchiaio di aceto di mele

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. L’orzo ha una cottura un pochino lunga ma non ha bisogno di ammollo, quindi mentre lo cuociamo possiamo procedere a preparare il condimento. Lessiamo quindi l’orzo perlato per circa 25 minuti.
  2. Nel frattempo grilliamo le zucchine, dopo averle pulite, tagliamole finemente con l’aiuto di una mandolina e cuociamole su di una piastra bollente per 2 minuti per lato. Far freddare
  3. Scoliamo il tonno e condiamolo con un filo di olio e del sale se occorre.
  4. Tagliamo le zucchine a pezzetti e uniamole al tonno, aggiungiamo l’aceto e la menta tagliata a pezzetti, mescoliamo bene e lasciamo riposare.
  5. Scoliamo l’orzo perlato, aspettiamo qualche minuto che diventa tiepido e uniamoci il condimento. Mescoliamo e aggiungiamo altro olio a crudo.
  6. Servire fredda o tiepida.

Se ti è piaciuta questa ricetta con l’orzo perlato, prova anche:

  • Insalata di orzo al pesto di zucchine

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Pasta con zucchine calamari e pomodorini
Fagiolini con pomodori, cannellini e semi di lino

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Le ultime 5 sfornate

  • Torta facile al succo di frutta, leggera e soffice
  • Popcorn fatti in casa perfetti
  • Biscotti nella friggitrice ad aria velocissimi
  • Babaganoush antipasto a base di melanzane
  • Pane senza impasto facile e croccante

    Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
    e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
    Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

    Le Ricette di Elisir collabora con:

    Trovate le mie ricette anche su Cookpad

    cookpad le ricette di elisir

    Archivio di tutte le ricette

    • Elara by LyraThemes
    • ©2023 www.lericettedielisir.it le foto ed i testi sono di proprietà di Elisa Antonacci
    • Home
    • Chi sono – Contattami
      ▼
      • Privacy Policy
    • Tutte le ricette
      ▼
      • Antipasti
      • Aperitivi & Finger Food
      • Confetture & Conserve
      • Consigli pratici in cucina
      • Contorni
      • Dolci
      • Fatto in casa
      • Lievitati
      • Piatti unici e torte salate
      • Primi piatti
      • Ricette al microonde
      • Ricette delle feste
      • Secondi piatti
      • Vellutate e zuppe
    • Ricette della tradizione
      ▼
      • Ricette della tradizione Romana
      • Ricette della tradizione Marchigiana
      • Ricette della tradizione Napoletana
    • Collaborazioni
    • @Social
      ▼
      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: