Se siete alla ricerca di una ricetta che coniughi semplicità e raffinatezza, la feta al forno con zucca e pomodori è la risposta che stavate cercando. Questo piatto è un vero inno alla cucina mediterranea, dove ingredienti genuini e sapori autentici si incontrano per creare un’esperienza culinaria indimenticabile. La dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con la sapidità della feta, mentre i pomodori aggiungono una nota fresca e leggermente acidula che bilancia l’insieme. Ideale come antipasto, piatto unico o contorno, questa ricetta è facile da preparare e perfetta per ogni occasione, dal pranzo in famiglia a una cena con amici.
In questo articolo, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa delizia, condividendo anche alcuni consigli per personalizzare il piatto secondo i vostri gusti. Seguitemi in cucina!
Feta al forno con zucca e pomodorini
Ingredienti (per 4 persone):
- 200 g di feta
- 300 g di zucca (già pulita e tagliata a cubetti)
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di timo fresco (o secco)
- 1 cucchiaino di origano ed un rametto di rosmarino
- Sale e pepe q.b.
- Semi di zucca tostati (opzionali, per decorare)
- Pane fresco o crostini per accompagnare
PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSA SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!
PER VEDERE TUTTE LE MIE VIDEORICETTE ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE, E ACCENDI LA CAMPANELLA!
Procedimento:
1. Preparazione degli ingredienti
Iniziate preriscaldando il forno a 200°C o la friggitrice ad aria sempre a 200°. Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Pelate la zucca e tagliatela a cubetti regolari, in modo che cuociano uniformemente. Sbucciate gli spicchi d’aglio e lasciateli interi, fate lo stesso con la cipolla, sbucciatela e tagliatela grossolanamente.
2. Assemblaggio in teglia
Prendete una teglia da forno abbastanza capiente e ungetela leggermente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Disponete i cubetti di zucca e i pomodorini nella teglia, distribuendoli uniformemente. Aggiungete gli spicchi d’aglio interi per insaporire.
Adagiate il blocco di feta al centro della teglia, circondandolo con gli altri ingredienti. Condite il tutto con il miele, il timo, l’origano, sale e pepe a piacere. Completate con un filo generoso di olio extravergine d’oliva.
3. Cottura in forno
Infornate la teglia e cuocete per circa 25-30 minuti in forno o 15-18 in friggitrice ad aria, finché la zucca non risulta morbida e leggermente dorata, i pomodorini appassiti e la feta calda e leggermente gratinata in superficie. Durante la cottura, gli aromi inizieranno a diffondersi in cucina, anticipando la bontà del piatto.
4. Servire
Una volta sfornato, lasciate riposare la feta al forno con zucca e pomodori per un paio di minuti. Potete decorare il piatto con semi di zucca tostati per un tocco croccante e servire con fette di pane fresco o crostini. Questo piatto è delizioso sia caldo che a temperatura ambiente.
Consigli e Varianti
1. Personalizzazione degli aromi
Se desiderate un tocco speziato, potete aggiungere un pizzico di peperoncino o paprika affumicata al condimento. Per una variante più fresca, sostituite l’origano con basilico fresco aggiunto a fine cottura.
2. Aggiunta di proteine
Per arricchire il piatto con proteine extra, potete aggiungere ceci precotti o fagioli cannellini. Questi ingredienti non solo aumentano il valore nutrizionale del piatto, ma si integrano perfettamente con i sapori mediterranei.
3. Opzione vegana
Se volete realizzare una versione vegana della ricetta, potete sostituire la feta con un formaggio vegetale o un tofu marinato.
Qui trovi la videoricetta dal mio canale Youtube:
“✨ SEMPLICITÀ E GUSTO IN TAVOLA ✨ Preparatevi a stupire con questa Feta al Forno con Zucca e Pomodori! 🍽️🍒 La dolcezza della zucca, l’intensità della feta e il profumo delle erbe mediterranee vi conquisteranno al primo assaggio. Perfetta per ogni occasione, facile da preparare e incredibilmente deliziosa. Provate la ricetta e fate sapere cosa ne pensate! ☕
#CucinaMediterranea #RicetteFacili #FetaAlForno #AmorePerLaCucina”
Se vi piacciono le mie ricette, volete sostenermi sui social e volete scoprire tutte le ricette che escono dalla mia cucina, commentate qui sotto e ISCRIVETEVI alle mie pagine social YouTube, Facebook, Instagram e Pinterest lasciando un like e condividendo con il vostri amici!
Grazie e a presto! Elisa