CERCA QUI UNA RICETTA!

Le Ricette di Elisir...

“Cucinare è come amare…o ci si abbandona completamente o si rinuncia"

  • Home
  • Chi sono – Contattami
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
Biscotti & Piccola pasticceria, Confetture & Conserve, Dolci, Fatto in casa  /  20 Novembre 2018

Crema al latte veloce senza panna

Buon pomeriggio amici! Torno dopo qualche giorno di stop causa lavoretti imprevisti in casa, ma ora è tutto rientrato e mi dedico al 100% alle ricette…non che siamo morti di fame nel frattempo, anzi! Ho fatto tante foto, tante ricette ma non avevo il tempo fisico per pubblicarle. Dopo questa piccola premessa, oggi prepariamo la crema al latte veloce veloce, senza panna e quindi non particolarmente pesante.

Questa crema delicatissima si prepara in pochi minuti, usando bevande vegetali è adatta a tutti i tipi di alimentazione, non ci sono uova e non c’è panna. E allora com’è fatta? L’idea di preparare questa crema al latte veloce è nata come sempre dalla mia curiosità di replicare le ricette che vedo in giro a casa, in particolare quando capita di andare a fare colazione al bar prendo la conchiglietta di sfoglia proprio alla crema al latte. Allora pensa e ripensa l’ho cercata sul web…per la conchiglietta ci sto lavorando (ne ho fatta qualcuna e vi risparmio il pessimo risultato), ma la crema è una bomba! Seguitemi!

crema al latte veloce le ricette di elisir

Crema al latte veloce senza panna

Ingredienti:

  • 40 gr di amido di mais
  • 400 ml di latte (o bevanda vegetale)
  • 60 gr di zucchero o dolcificante a piacere
  • 1 bustina di vanillina o gocce di essenza di vaniglia

PER TUTTE LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA, PER SEGUIRE LE MIE STORIES PASSATE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM!

Procedimento:

  1. Preleviamo dal totale 150 ml di latte e sciogliamo dentro l’amido di mais, con una frusta a mano senza formare grumi.
  2. Poniamo il restante latte in un pentolino con lo zucchero e facciamolo sciogliere del tutto a fuoco dolce.
  3. Aggiungiamo la vanillina ed il latte mescolato con l’amido, continuando a girare con una paletta di legno, sempre mantenendo il fuoco dolce.
  4. Quando la crema al latte veloce raggiunge una consistenza cremosa ma non troppo soda, spegniamo il fuoco e travasiamo su una ciotola.
  5. Copriamo con la pellicola a contatto per non farla seccare ed è pronta all’uso!
  6. A questo punto possiamo usare la crema al latte veloce per farcire le torte o mangiarla al cucchiaio con qualche biscotto sbriciolato alla base!

crema al latte veloce le ricette di elisir

Consiglio:

  • Facoltativamente si può aggiungere in fase di cottura qualche quadratino di cioccolato bianco per renderla ancora più gustosa
  • Lo zucchero può essere sostituito dal miele o da qualsiasi altro dolcificante a vostro piacere, regolatevi solo con il gusto.
  • Per rendere la crema al latte veloce ancora più soffice, possiamo aggiungere circa 150 gr di panna montata non zuccherata

Se volete preparare la crema con il latte di soia fatto da voi, clicca qui sotto:

  • Come fare il latte di soia

Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati sulle novità che escono dalla mia cucina, passate sulla mia pagina Facebook e lasciate un mi piace 🙂

Condividi sui social o stampa la ricetta:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Frolla alla ricotta e grano saraceno
Zucca in padella gustosa e veloce

Lascia un commento qui sotto! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UNA RICETTA

SEGUIMI SU INSTAGRAM!

CERCA PER CATEGORIA

Se vuoi contattarmi, compila il form qui sotto!

CERCHI UN INGREDIENTE?

  • aglio
  • basilico
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • carote
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limone
  • miele
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta
  • patate
  • pecorino
  • pepe
  • peperoncino
  • pollo
  • pomodori
  • pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • s.martino
  • sale
  • scalogno
  • timo
  • uova
  • uovo
  • vaniglia
  • vino
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchine

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Le ultime 5 sfornate

  • Pasticciotti leccesi alla crema e amarena
  • Pasta con zucca e feta greca
  • Vellutata di patate e porri con crostini
  • Gnocchi di patate con calamari e crema di piselli
  • Torta marmorizzata al microonde

Tutti contenuti presenti in questo blog, articoli e immagini, sono di proprietà esclusiva di Elisa Antonacci
e coperti da copyright. E’ vietata la manipolazione dei contenuti e l’utilizzo delle immagini ai fini commerciali. La violazione dei diritti d’autore è un reato ed è perseguibile penalmente.
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore N. 633/1941 e successive modifiche. Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete. Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.

Le Ricette di Elisir collabora con:

Trovate le mie ricette anche su Cookpad

cookpad le ricette di elisir

Archivio di tutte le ricette

  • Elara by LyraThemes
  • ©2021 www.lericettedielisir.it
  • Home
  • Chi sono – Contattami
    ▼
    • Privacy Policy
  • Tutte le ricette
    ▼
    • Antipasti
    • Aperitivi & Finger Food
    • Confetture & Conserve
    • Consigli pratici in cucina
    • Contorni
    • Dolci
    • Fatto in casa
    • Lievitati
    • Piatti unici e torte salate
    • Primi piatti
    • Ricette al microonde
    • Ricette delle feste
    • Secondi piatti
    • Vellutate e zuppe
  • Ricette della tradizione
    ▼
    • Ricette della tradizione Romana
    • Ricette della tradizione Marchigiana
    • Ricette della tradizione Napoletana
  • Collaborazioni
  • @Social
    ▼
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: